Cerca articoli su photoXgraph

Ricerca personalizzata

Risultati

Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

domenica 23 agosto 2015

Scontorno e fotoritocco




Photoxgraph, in occasione del trasferimento nella nuova sede a Martina Franca, affianca alla normale attività di design vettoriale, loghi e grafica pubblicitaria, i servizi on-line di scontorno e fotoritocco per aziende e professionisti della fotografia.
Si offre lo scontorno delle immagini a partire da 95 centesimi di euro per soggetti semplici con possibilità di sconto ulteriore se richieste grandi quantità per cataloghi ed ecommerce.
Lo scontorno può essere fornito a scelta in:
PNG (oggetto isolato su fondo trasparente),
JPG (oggetto isolato con fondo bianco),
PSD (con tracciato).






Preventivi a richiesta per oggetti complessi e numero pezzi.
Il fotoritocco può essere effettuato per calibrazione luce, contrasto e temperatura colore. Aumento nitidezza e riduzione rumore, correzione prospettica, aberrazioni ottiche e vignettatura a partire da 1 euro.
Preventivo a richiesta per miglioramento ritratti e make up digitale.
Riduzione megabyte di immagini per utilizzo su siti web e smartphone a partire da 30 centesimi.
Invio e trasferimento file può avvenire tramite email o i servizi di  Wetransfer, Sendspace. Il pagamento si effettua tramite paypal.
I nuovi clienti possono inviare un' immagine da scontornare di prova e riceveranno una email da paypal con l’offerta del pagamento ridotto a soli 15 centesimi. 
La prova verrà inviata entro le 24 ore dal pagamento paypal

clicca

 Email per invio file


by Serena Chiatante

giovedì 3 ottobre 2013

Martina Franca rivitalizza la Periferia


I centri cittadini si sono ormai intasati nel frenetico movimento quotidiano ed incontrarsi è diventato quasi un fastidioso intralcio. La periferia è invece più a misura d'uomo, lì diventa un  piacere rilassarsi e scambiare due chiacchiere con il vicino, parlando, il più delle volte male, di politica, del vivere quotidiano ma fermandosi ad ascoltare il gioioso schiamazzare dei bambini che giocano sovrastati dallo stridio delle rondini.
Il fermarsi fuori dai percorsi cittadini può diventare allora un momento di ritemprante relax. La città non diventa più solo immobili ed automobili ma una città viva.
Nasce così il progetto "W la città viva" dove essere in periferia diventa il modo di essere vivi.
Nè campagna , nè città ma un luogo dove tutti possono conoscersi e diventare amici.
L'associazione un'altra Martina, in collaborazione con il Comune di Martina Franca ed il Comitato di quartiere Montetullio e Don Bosco, rilancia l'idea che c'è un diverso modo di vivere la periferia, condividendo in piazza quanto ognuno di buono può e sa fare.
Il 9 e 10 novembre diventano le prime due di tante giornate di laboratorio, cultura, arte, spettacolo ma anche chiacchiere e nuovi amici. A decine le associazioni che portano in piazza i loro hobby ed interessi.

Non si può mancare : Viva la città se la città è viva
Sery


mercoledì 23 novembre 2011

5 giorni Canon a Fotografica 2011 - dal 30 novembre


Fotografica 2011, l'evento dedicato a chi ama la fotografia e il video, è alle porte. Dal 30 novembre al 4 dicembre 2011 fotografi, fotoamatori, appassionati di video, studenti o semplici curiosi avranno libero accesso a tutte le iniziative.


Fotografica è un luogo di incontro, di scambio di idee e di informazioni. Non solamente prodotti ma soprattutto immagini, tendenze, stili, cultura e arte. Ti aspettano incontri con fotografi professionisi, mostre fotografiche, seminari gratuiti per scoprire il mondo EOS, letture portfolio da noti critici e workshop con temi relativi a scatto, elaborazione, stampa e video.

Tutte le iniziative di Fotografica hanno libero accesso e sono destinate ai fotografi, fotoamatori, studenti o semplici curiosi.

L'iscrizione è richiesta solo per le letture portfolio Foto e per accedere ai corsi del 1 e 2 dicembre del Pro Solution/ Digital Symposium Tour riservati ai professionisti.

Nuova sede:

La Torneria

in via Tortona, 32 Milano

Le iniziative della settimana Canon   http://www.canon.it/For_Home/fotografica/Le_iniziative.aspx


Appuntamenti e programmi giornalieri ai link :

30 novembre


1 dicembre

2 dicembre

3 dicembre

4 dicembre


fonte: newletter clienti Canon

sabato 12 giugno 2010

Pegasoft Summer Campus - 16 e 17 giugno 2010
















Gli argomenti trattati nelle due giornate in collaborazione con gli AdobeGuru saranno:
  • Adobe Creative Suite 5 
  • Adobe CS5 Production Premium
  • Photoshop CS5 e Lightroom 3
  • Flash Catalyst
  • E-Book ed editoria 2.0
  • Flusso di lavoro per fotografi che si avvicinano al video in HD 
In collaborazione con Lilliwood Stereographic cinema production e con dueffe HD service e postproduction:
L'attività di Direttore di Stereografia "DOS"

In collaborazione con Blowup Foto e Video:
Still life shooting e postproduzione
PEGASOFT via Fratelli Bandiera, 4 – Villanova di Castenaso (BO)
 il 16 e 17  giugno 2010 
ben due giornate formative gratuitedalle 9:30 alle 19:30
posti limitati si richiede registrazione

mercoledì 10 febbraio 2010

Un etto di Marketing disponibile da oggi - prelevate il codice sconto su photoxgraph


Disponibile da oggi per l'acquisto on-line su:

Per la recensione vedi il precedente articolo:

Su permesso speciale dell'autore vi giro il codice sconto del 20% che mi ha riservato, basterà digitarlo dopo l'inserimento del libro nel carrello.  (  4fgf6jtp28  )

Ed infine per chi è di Milano : una serata di presentazione READ & DRINK & MORTADELLA MARKETING  alla libreria BooKs import di via Maiocchi 11, venerdì 19 febbraio dalle 19.00 in poi.

martedì 2 febbraio 2010

Leader dell'Animazione a Roma presso l'Ambasciata del Canada


Toom Boom uno dei leader mondiali dell'animazione ha deciso di promuovere per l'Italia un'evento ad invito per studi cinematografici, grafici freelance, agenzie marketing ecc.

Questo il testo dell'invito :

In collaborazione con l’Ambasciata del Canada a Roma, Toon Boom Animation Inc. ha il piacere di invitarLa ad una presentazione sull’evoluzione dell’industria dell’animazione. Come leader globale nel settore di produzione di software d’avanguardia per l’animazione che consente una grande libertà artistica, Toon Boom è un’azienda di spicco considerata un modello per questo settore industriale in continua crescita.




Il Presidente e Amministratore Delegato, Joan Vogelesang, sarebbe lieta di esporvi alcuni dei numerosi programmi innovativi che Toon Boom ha elaborato per il settore industriale ed il settore della formazione come, ad esempio, il nostro programma pilota di produzione ed i nostri piani di studio. Parlerà anche dei vantaggi dell’uso di tecnologie self-service che rientrano perfettamente nell’ottica di una produzione dell’animazione volta all’ottimizzazione dei costi.

Francisco Del Cueto, Direttore Tecnico di Toon Boom, vi mostrerà personalmente come le nostre rivoluzionarie soluzioni software d’avanguardia possono assicurare un controllo creativo totale.
 
La presentazione sará seguita da un ricevimento in cui sarà sorteggiata tra tutti i partecipanti.

una copia del Toon Boom Animate Pro del valore di $2000.00.



L'evento è previsto per il  24 febbraio 2010 alle ore: 18:30


Presso l’Ambasciata del Canada in Via Salaria, 243 - 00199 Roma

Per poter accedere all'ambasciata è necessario l'invito e la preventiva registrazione dei dati personali.

All'interno dell'Ambasciata non è consentito l'uso di cellulari e macchine fotografiche.

Gli interessati possono richiedermi il form di registrazione per partecipare, inviandomi un email o tramite il commento al post.

Disponibili pochi posti per cui occorre prenotare per tempo

domenica 13 dicembre 2009

A Milano dal 12 al 14 Maggio Omnicom Expo 2010


 La prima fiera in Italia che nasce con l'obiettivo di raccontare la comunicazione diretta, personalizzata e relazionale. Le nuove tecnologie hanno in parte bypassato i problemi che ne hanno ritardato lo sviluppo nel nostro Paese ed il parlarne e fare lobby può rappresentare la chiave di volta per scardinare anche le ultime resistenze e mettere in luce gli aspetti positivi di queste tecniche di marketing primo tra i quali la misurabilità dei risultati.

In contemporanea la dodicesima edizione di Imprinting

Il salone, in programma dal 12 al 14 maggio, viene organizzato a Milano, centro nevralgico del marketing e della comunicazione, al quale tutte le aziende italiane fanno riferimento. La location, fieramilanocity, funzionale, conosciuta e facilmente raggiungibile con tutti i mezzi, è l'ideale per ospitare l'evento.

Link utili:

Home page della manifestazione

Come arrivare

Organizzazione dell'esposizione:

la parte espositiva, inserita al piano terra del padiglione 1, è organizzata nei seguenti macrosettori:

Marketing Services
E' l'area dove espongono: agenzie di comunicazione integrata, agenzie di incentive, agenzie di promozione e sponsorizzazione, agenzie di pubblicità, agenzie e consulenti di marketing, associazioni, case di produzione e post produzione, centri media, copywriting, fotografi pubblicitari, illustratori, in store promotion, istituti di ricerca e sondaggi, marketing non convenzionale, naming, pubbliche relazioni, scuole di formazione e specializzazione, studi di packaging, uffici stampa.

Marketing Tools
E' l'area dove sono presenti aziende che operano nei seguenti settori: archivi fotografici, cartellonistica, cartotecnica, decorazione automezzi, elementi punto vendita, espositori pubblicitari, gadget, insegne, legatorie, oggetti per comunicare, packaging, prestampa e dtp, pubblicità esterna, regali aziendali, serigrafie, shoppers., stampa tradizionale e digitale, striscioni, tipografie.

Web Marketing
E' l'area dove espongono: access provider, centri media e concessionarie per la comunicazione on-line, consulenze, hosting, housing, internet companies, new media agencies, produzioni multimediali, pubblicità online, servizi e sistemi per internet ed e-commerce, studio e realizzazione siti web, web 2.0, web acengy, web design, web marketing.

Media
E' l'area dove espongono: editori e concessionari di affissioni, cinema, periodici, radio, riviste specializzate, televisione.

Events
E' l'area dove espongono: allestitori, attrezzature audio e video per spettacoli, fiere, convegni e ricevimenti, hostess e interpretariato, location per convention, meeting, mostre, organizzatori di eventi.


domenica 22 marzo 2009

Maria Pia Romano. La poesia che ispira

Maria Pia Romano.
La poesia che ispira


Mercoledì 18 marzo Maria Pia Romano a Martina Franca ha presentato il suo libro La Settima Stella.

Un'incontro con il pubblico in cui la sua voce che declama le poesie evoca suggestioni.

E' la sua anima che si sprigiona attraverso la voce e non si può fare a meno di coglierla.
Come lei stessa dice gli uomini sono tutti uguali nella felicità ma si differenziano nel dolore. E dai suoi momenti di riflessione, di cultura, di dolore nasce la poesia, a volte minimalista ed ermetica altre volte descrittiva e potente ma che in entrambi i casi ha la forza di caricare di immagini la mente di chi l'ascolta.
Io lì presente, ho socchiuso gli occhi, lasciandomi cullare dalla sua voce calma ma carica emotivamente mentre nella mia mente cercavo di fermare immagini che riusciva ad evocarmi e che ho voluto ricreare graficamente al computer.

Il brusio della sala è sovrastato dai temi del Sud, dell'incomunicabilità, del precariato, della liquidità, con la naturalezza di chi ha capito tutto perché è dalla cultura e dalla lettura che ha tratto compagnia ed insegnamento, mentre tutto scorre su vite e binari paralleli.

Un momento non solo di poesia ma di arte e di vitale unicità.

Grazie Maria Pia.

Alcuni stralci della sua poesia e di seguito le mie suggestioni grafiche.

1
Assenze

Il sole
naufrago
del tempo
rimane
senza esserci
impastando distanze
scirocco
e basilico



Il mio taglio futurista per delineare i frantumi del tempo che passa, il sole che appare e scompare, accompagnato dal profumo di mare, lo scirocco, e profumo di terra, il basilico.

2

Desiderio d'acqua

Sono un libro spaginato
che fa l'amore con le conchiglie
nell'alba di sabbia umida

il respiro liquido di carta al sale
si intinge tremulo nell'inchiostro blu
a fermare il sapore delle distanze

un osso di seppia sorridente
tiene il segno alle incisioni d'amore
sul ventre sciolto aperto ai sogni



la scena si svolge come in un racconto con elementi reali. Ugualmente l'immagine è di tipo fotorealistico, alla foto del mare sono stati tramutati i colori rendendoli inchiostro blu come descritto nella poesia ed un'ideale raggio congiunge il blu del cielo, con quello del mare per racchiuderlo nel libro che rimane l'unico a gustare ciò che la marea racconta.

3
La notte dell'amore liquido

lenti
a gustare
l'incanto rappreso
la notte liquida
e noi
nel fogliame del tempo

siamo ulivi nudi
ammanettati
da secoli d'amore

angeli muti
intrecciati
alla terra

ladri di stelle
persi
in sciami di luce

la volontà della pelle
ci apre
il rifugio d'acqua

il sonno invoca
la resurrezione
di labbra
da sognare


è la poesia dell'emozione. L'immagine che la rappresenta è l'insieme di suggestioni, tutto si intreccia e compare e scompare come una bolla di sapone travolto da luci e turbinii di foglie cui sopravvive l'intreccio d'amore e l'immagine d'un paio di labbra prima di essere inghiottite dalla notte liquida.


Serena Chiatante

link al sito dell'autrice:http://www.myspace.com/mariapiaromano

lunedì 16 marzo 2009

Futurismo in mostra a Brindisi

Per la celebrazione del Centenario dalla nascita del movimento futurista,infatti si suole datarlo come nato ufficialmente nel 1909 ad opera di Filippo Tommaso Marinetti, la città di Brindisi ha organizzato una mostra “Collezionare il futurismo” che è in corso fino al 29 Marzo 2009 al Palazzo Granafei-Nervegna (Brindisi).



Visione di porto”

di Benedetta Cappa Marinetti



Al pubblico viene offerto l'aspetto più comunicativo e nuovo relativo alla grafica pubblicitaria.

Con il futurismo la pubblicità diventa oltre che strumento di informazione sui prodotti anche strumento di formazione del gusto.

Tra i numerosi artisti ne cito alcuni più noti come Balla, Prampolini e Russolo dei quali sono presenti bozzetti, manifesti, copertine di riviste, illustrazioni, oggetti, documentazioni fotografiche e filmiche che colgono i vari aspetti del futurismo in diversi settori: moda, cinematografia, danza e storia.

Le forme di scarpe dipinte” di Giacomo Balla evidenziano notevolmente l'idea del futurismo il rinnovamento totale che intendeva e che si opponeva in maniera violenta con la cultura attardata ritenuta passatista che generava un invecchiamento totale anche nella vita sociale e politica. Quelle due scarpe erano un regalo per il migliore ciabattino di Roma che gli chiedeva sempre cos'era il futurismo. Sulla suola di una delle due scarpe,quella non decorata, la dedica al ciabattino mostrava la differenza tra normale e la decorazione data dal pensiero futurista.

La grafica di oggi deve molto a loro, alla loro capacità di osare e di rompere le tradizioni. Sintesi, geometrie e persino il “lettering” sono stati tutti i campi che hanno affrontato.

Bellezza tecnologica, velocità, diffusione di comunicazione, voglia di liberarsi dalla cultura passatista per allargare i propri orizzonti, l'eliminazione della punteggiatura, suoni metallici questo è in sintesi quello che rappresenta una parte del futurismo.

Ecco alcune delle opere che sono in mostra e raccolte nello splendido volume “Collezionare il Futurismo” edito dalla Martano Editrice.


Aereo in volo”

di Gerardo Dottori



Donna + ambiente”

di Enrico Prampolini




"Le nuove caramelle Unica"

di Nicolay Diulgheroff



"Treno in corsa"

di Luigi Russolo


Una passeggiata tra manifesti, dipinti e video per riscoprire le origini della grafica come arte e comunicazione.

by Serena Chiatante

venerdì 12 dicembre 2008

Comunicazione sociale a Caserta-La tappa di Good 50x70

Dalla Triennale di Milano la Good 50x70, la mostra dedicata ai poster vincitori del concorso internazionale Good 50x70 si sposta a Caserta il 13 dicembre in Piazza Ruggiero, inaugurazione alle ore 16.

Sono dei poster realizzati da progettisti (graphic designer, art director, copywriter, etc.) provenienti da ogni paese del mondo.

Attraverso le immagini realizzate si evidenzia l’importanza della comunicazione sociale e il suo concreto sostegno,e la capacità di sensibilizzare l’opinione pubblica con messaggi di estrema sintesi.



I creativi di tutto il mondo sono cimentati nella ideazione di questi poster, confrontandosi su sette problematiche di interesse globale: mortalità infantile, global warming, violazione dei diritti umani, caccia alle balene, malattie sessualmente trasmesse, vittime di guerra e il problema della scarsità dell’acqua.

Ecco alcune immagini per stuzzicare la curiosità.





Sul sito Good50x70.org alla voce gallery potrete trovare numerosi poster relativi alle tematiche.


mercoledì 15 ottobre 2008

Brescia in Fiera - Fotografia digitale e creativa























A Brescia, in occasione del prossimo Click-Up (manifestazione fieristica professionale), si terrà una serie di incontri professionali con responsabili di agenzie, testate giornalistiche, critici, curatori, direttori casting.


Quando:
25 - 26 - 27 Ottobre 2008


Temi:

a) Fotografia Professionale (pubblicita’, editoria, ecc.)
b) Fotografia Creativa (circuiti espositivi, gallerie, creativita’ on line)
c) Modeling (per aspiranti modelle e modelli, e fotografi del settore)

Programmi e relatori
vedi scheda su photolink

Per partecipare bisogna registrarsi su photo-link.it


Gli incontri sono a numero chiuso quindi prima avviene la prenotazione più possibilità ci sono di partecipre.


Il costo di partecipazione è di 15 euro per una giornata di sei conferenze, oppure di 30 euro per le tre giornate, per un totale di diciannove conferenze.


Qui il pdf di tutti i seminari previsti durante la manifestazione click.up.

La piantina della mostra

Scarica l'invito gratuito a visitare la manifestazione (senza la partecipazione ai seminari)

lunedì 6 ottobre 2008

4comm2008 - Una full immersion per creare Valore


Ricevo dallo staff di 4comm2008 le prime anteprime sul programma:


4comm2008 - on line le agende con oltre 45 ore tra corsi, seminari e workshop gratuiti

Sono on line le agende di quello che si preannuncia un vero e proprio "master applicativo" per gli operatori della Comunicazione e della Creatività. Una due giorni densa di argomenti, coadiuvati da esperti e tecnici di elevatissimo valore. Il tutto gratuitamente grazie a CNA Associazione di Bologna ed ai suoi Partner istituzionali, media e tecnologici.

Creativo, operatore della Comunicazione, uomo di Marketing o tecnico ICT, non importa Chi Tu sia: a Bologna Ti aspettano quasi 50 ore di corsi, seminari e workshop gratuiti!

Come? E’ sufficiente iscriversi e partecipare a 4comm2008 e lasciare che per due intere giornate partner, testimonial, giornalisti ed esperti Ti mostrino come realizzare le Tue idee più facilmente e con maggiore efficacia sulla carta, nello schermo, in TV, al cinema o sul web.


Vuoi qualche esempio?

Adobe Systems Italia ed i suoi Adobe|Guru tolgono i veli alla appena annunciata CS4 (Creative Suite 4) e Ti offrono ben 12 ore di formazione.

Tecnici ed esperti dei partner Ti mostreranno lo stato dell’arte delle principali tematiche tecniche legate alla produzione e distribuzione dei contenuti creativi: shooting, editing, compositing, animation graphics, digital color matching, calibration, finishing, authoring, storaging, standards e delivery. Giornalisti e specialisti di Advertising Ti spiegheranno come si muove il mercato e, tramite alcune case history, come PMI di successo siano state in grado di comunicare efficacemente senza avere a disposizione budget enormi.


Segnati queste date, la location ed iscriviti: domenica 19 e lunedì 20 ottobre, presso CNR - Area della Ricerca di Bologna - via Gobetti, 101 – Bologna.

4comm2008: diventa Tu il protagonista: non perderti l'appuntamento dell'anno ! ... perché "comunicare bene fa crescere l'impresa".

L’iscrizione / partecipazione (inclusi convegni, seminari e workshop) è completamente GRATUITA ed aperta a tutti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa registrazione.

Per informazioni sul programma, le agende ed iscriversi: http://www.4comm.it

Segreteria organizzativa: info@4comm.it - tel: 051.299515 - fax: 051.299295

4comm è un evento CNA Associazione di Bologna con il patrocinio della CCIAA di Bologna.

sabato 4 ottobre 2008

Dalla Macchia alla Stampa - Open House Asi 2008


Domani 5 ottobre a Martina Franca si svolge la giornata conclusiva dell' Open House di Asi Distribuzioni Grafiche.

Il programma dell'incontro "dalla macchia alla stampa " è articolato tra teoria e mostra di attrezzature e prodotti.

La parte del leone la fa Roland sia con le attrezzature sia con il seminario di Giovanni Re : “Educazione grafica: regole e concetti di base per comunicare con una grafica efficace”.

Scaricabile qui l’invito, da inviare via fax al numero 800 927 499 o via e-mail all’indirizzo info@asigrafiche.com

L'incontro è presso l'Hotel Dell’Erba, all'ingresso di Martina Franca per chi proviene da Taranto

mercoledì 1 ottobre 2008

Comunicare bene fa crescere l'impresa











Con questo slogan e l'idea di fornire ai creativi strumenti ed idee per essere all'avanguardia, ho ricevuto l'invito a partecipare all'appuntamento 4Com 2008.

Una manifestazione sicuramente da non perdere perché svolge il duplice ruolo, interno di rivolgersi ai professionisti del settore, esterno perché richiama l'attenzione delle imprese sul ruolo del comunicatore come l'unico esperto capace di trasformare le idee in aziende di successo.

Ma vediamo in dettaglio, dove, quando e quali sono le proposte di quest'anno.




Organizzato da Cna con il patrocinio della Camera di Commercio, il 19 e il 20 ottobre presso l'Area della Ricerca del CNR di via Gobetti a Bologna, la manifestazione prevede tre macro aree dedicate al mondo della Comunicazione:

Tecnologie, Marketing/
Advertising e Fumetto.





Nello spazio 4comm "Tech", i seminari, i corsi, i dibattiti e le dimostrazioni verteranno, come nelle precedenti edizioni, su quelle che sono le nuove strade segnate dalle più recenti innovazioni nel mondo dell’hardware, del software e delle periferiche professionali applicate al mondo della comunicazione.

Un vero e proprio “master applicativo” dedicato a creativi e specialisti della Comunicazione, pensato espressamente nell’ottica dell’aggiornamento professionale di elevato profilo: fotografi, videomaker, grafici, sviluppatori web, produttori di contenuti multimediali, service di prestampa e centri stampa avranno l’imbarazzo della scelta di fronte ad una vasta offerta di workshop e seminari completamente gratuiti.

Shooting, editing, compositing, animation graphics, digital color matching, calibration,finishing, authoring, storaging, standards e delivery sono soltanto alcuni dei temi che verranno trattati con il contributo di partner prestigiosi e di market leader tra i quali Adobe Systems,Eizo, Intel, Matrox, Silvestri, 3G Electronics, Pegasoft ed Adcom con Panasonic, Sony, JVC, e Canon.

In questa edizione particolare risalto ed attenzione verrà dato anche al mondo della Fotografia che si fregerà dell’intervento di due noti fotografi: l'irlandese Neil Warner e l'italiano Davide Cerati.

In quest’ambito, con il loro contributo, attraverso le immagini ed interagendo in fase di
dibattito coi partecipanti, si cercherà di fare il punto sugli orientamenti seguiti alla rivoluzione digitale che ha attraversato il settore negli ultimi anni.

Ci sarà poi la possibilità di incontrare Giuseppe Scozzi con il quale si dibatterà di mercato e prospettive della fotografia italiana ed europea.

Oltre alla Fotografia, nutrita e di sicuro interesse sarà la serie di approfondimenti tecnici per tutti gli operatori della creatività.

Parallelamente le zone Expo soddisferanno concretamente l’esigenza d’informazione degli operatori di settore: qui le aziende Partner metteranno in mostra le ultime e più innovative tecnologie, consentendo letteralmente agli utenti di toccare con mano i prodotti nel rispetto dello spirito di 4comm, un evento diverso dalle classiche “fiere” fatte per lo più di luci, show e prodotti dietro a teche di vetro.

Tutto, ancora una volta, è stato pensato per offrire ai partecipanti una vera e propria esperienza altamente formativa: sotto l’ala di esperti, guru o testimonial d’eccezione i partecipanti verranno guidati alla scoperta delle più avanzate soluzioni per ogni fase del processo produttivo e distributivo del comparto Comunicazione.


Come tradizione, l’edizione 2008 ospiterà anche lo spazio 4comics, dedicato al fumetto.

Quest’anno gli appuntamenti organizzati al suo interno avranno come tema portante l’impiego del linguaggio del fumetto nella comunicazione, poiché i grandi gruppi si affidano sempre più spesso a questa forma d’arte o ai cartoon per emergere nei rispettivi mercati di riferimento.

Un importante intervento previsto dal cartellone sarà quello di Vincenzo Sarno di Kappa Edizioni, dedicato al fumetto giapponese che, arrivato in Italia da vari decenni, conta su un numero sempre crescente di appassionati.

Al rapporto fra fumetto e comunicazione sarà dedicato anche l’intervento del semiologo Daniele Barbieri. La “forza” del comics viene, tra l’altro, riconosciuta sempre più spesso dal mondo delle istituzioni.

Una importante testimonianza di questo trend sarà quella dell’Assessorato alla Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, i cui responsabili della comunicazione stanno proponendo una campagna di prevenzione che sfrutta uno dei capolavori del fumetto nazionale: “la linea” di Osvaldo Cavandoli.

Hamelin mostrerà come operazioni di co-marketing possano essere realizzate nell’ambito dell’ormai consolidato festival bolognese del fumetto BilBolBul. Jacopo Camagni racconterà il suo sbarco in America per occuparsi delle avventure di uno dei “comics” più amati: Spiderman alias l’Uomo Ragno.


Infine, chi opera mixando marketing e comunicazione potrà conoscere da vicino l’esperienza di alcune piccole e medie imprese bolognesi che, disponendo di risorse limitate, sono riuscite ad ottenere risultati eccellenti, sia a livello italiano che internazionale.
A raccontare queste case
history di successo saranno, solo per fare alcuni nomi, i titolari di Dismeco o It Frames (quest’ultima ha conquistato la fiducia di un colosso come Dolce e Gabbana per l’allestimento di alcuni importanti store in Asia).

Una importante testimonianza sarà anche quella offerta dall’esperienza nel campo del design maturata dall’Accademia di Belle Arti.

E tanti altri case
history rappresentativi di come l'ingegno, la creatività ed un corretto utilizzo degli strumenti di comunicazione si trasformino in "carburante" per il business.

Sei un creativo o ti occupi di produrre Comunicazione?

Per essere sempre all’avanguardia hai bisogno di nutrire continuamente la tua immaginazione e perfezionare le tue tecniche: partecipa a 4comm2008 e lascia che per due giornate partner, testimonial, giornalisti ed esperti ti mostrino come realizzare le tue idee più facilmente e con maggiore efficacia sulla carta, nello schermo, in TV, al cinema o sul web.

Per informazioni sul programma, le relative agende e l'iscrizione gratuita: http://www.4comm.it

Per contattare la segreteria organizzativa e lo Staff:
info@4comm.it

tel: 051.299515 fax: 051.299295
Per contattare l’ufficio comunicazione CNA Bologna
dott. Maurizio Collina Tel. 348/602.3310

Comunicato 4 comm

mercoledì 11 giugno 2008

Grafica&Poesia conquistano una città

Quando si pensa alla grafica si usa pensare al "loghetto semplice-semplice", al volantino ed alla pubblicità stupida ed ingannevole ma quando la grafica incontra la poesia conquista spazi a cui nessun altro tipo di comunicazione può accedere.


È quello che è successo a Martina Franca per merito di un'iniziativa congiunta dei due presidi dell'Istituto Battaglini e dell'Istituto Motolese,


Piero Marinò



Eleonora Matteo.


La Comunicazione Verbale e la Comunicazione Visiva hanno acquistato la forza di coinvolgere

la città di Martina Franca in un unico progetto, quello di far riscoprire il valore della vita spesso dimenticato per colpa di un sistema di informazione che privilegia il gusto del macabro o l'esaltazione dei consumi.



L'invito a riflettere non è rivolto alla città dai "soliti adulti" nella classica veste di "illuminati Soloni", ma dalla raccolta di centinaia di riflessioni poetiche di bambini (gli adulti di domani), che esprimono il senso di quella vita che con la loro ingenuità riescono a cogliere.

Poesie che si snodano definendo secondo la visione dei bambini il senso della vita, dal "...libretto di istruzioni sull'uso della vita ritrovato tra le nuvole più soffici del mio cassetto … al sole che nascondendosi e ricomparendo, forse perchè avrà anche lui paura…." come in un " libro da scoprire e custodire o … come il messaggio di un bacio perugina" senza dimenticare che ci sono "...le pietre che inciampano il nostro cammino ma che tutte insieme possono lastricare i pensieri che portano al cuore..."

Gli studenti di grafica del Motolese sotto la guida degli insegnanti Chirulli, Pellegrini e Piergianni, hanno poi trasformato queste riflessioni in interpretazioni visive creando un variopinto carosello di emozioni colorate.




Il risultato sono dei banner in plastica telata delle dimensioni di due metri x cinque che conquistano lo spazio del centro storico violando l'austerità del Barocco martinese e la sobrietà del bianco calce.



Il percorso dell' Inno alla vita cattura l'attenzione ed abbaglia, pur confondendosi all'interno dei percorsi del quotidiano vivere cittadino.




Anche il semplice acquisto presso la bottega del pane si trasforma in un attimo di riflessione.
La comunicazione è diventata uno spettacolo che accompagnerà per tutta l'estate il percorso dei turisti che frequentano gli itinerari della Valle d'Itria.

Una pubblicazione editoriale che ha raccolto le migliori poesie e le migliori illustrazioni completa l'omaggio culturale alla città di Martina Franca da sempre sensibile alla Cultura, infatti non bisogna dimenticare i tempi concessi alla musica classica nell'ambito del Festival della Valle d'Itria.

Il mio grazie va ad Eleonora Matteo e Piero Marinò per avermi dato l'onore di contribuire a questo progetto ed aver preferito per la copertina della pubblicazione un mio disegno.

by Serena Chiatante




Sottoscrivi feed

Il Bloggatore
PhotoXgraph........ ovvero.... i mille appunti sulla disordinata scrivania di.......... Serena Chiatante

Declaratoria legale ai sensi della legge 62 del 7 Marzo 2001

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001