La bellezza di una città attraverso un viaggio tra i suoi dettagli.
Cerca articoli su photoXgraph

Risultati
lunedì 21 dicembre 2015
Martina Franca la bellezza dei dettagli nelle foto di Serena Chiatante
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: ebook, fotografia, fotoritocco, grafica, mostre, Segnalazioni
lunedì 9 novembre 2015
Sesto Festival dell'immagine - Martina Franca
- ONLINE: dal 15 luglio 2015 al 27 Dicembre 2015 sul sito www.festivaldellimmagine.it REGISTRANDOSI tramite il -Form Online- nella sezione <
> (per la sezione FOTOGRAFIA è necessario inviare in fase di registrazione le foto da presentare (vedi articolo - La quota di adesione di euro 20 può essere inviata anche ONLINE a fine registrazione con il sistema (Pay Pal – aggiungendo 1 euro per spese servizio online)
- per gli altri sistemi controllare sul sito http://www.festivaldellimmagine.it/
- alle informazioni ricevute sui moduli di iscrizione/from del concorrente;
- al rispetto del presente regolamento in tutti i suoi articoli.
1^ Categoria DIPINTI
|
-Sezione Professionisti
-Sezione Amatori -Sezione Giovani |
2^Categoria DISEGNO
|
-Sezione Professionisti
-Sezione Amatori -Sezione Giovani |
3^Categoria SCULTURA
|
-Sezione Professionisti
-Sezione Amatori -Sezione Giovani |
4^Categoria FOTOGRAFIA
| -Sezione WEB a Concorso |
5^Categoria
Sezione Estemporanea Pittura |
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: grafica, logo, mostre, Segnalazioni
sabato 5 maggio 2012
Taranto:Circolo il Castello - Foto e workshop dal 27 Maggio
-->

by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: concorsi, mostre, Segnalazioni, siti fotografia
mercoledì 23 novembre 2011
5 giorni Canon a Fotografica 2011 - dal 30 novembre
Fotografica 2011, l'evento dedicato a chi ama la fotografia e il video, è alle porte. Dal 30 novembre al 4 dicembre 2011 fotografi, fotoamatori, appassionati di video, studenti o semplici curiosi avranno libero accesso a tutte le iniziative.
Fotografica è un luogo di incontro, di scambio di idee e di informazioni. Non solamente prodotti ma soprattutto immagini, tendenze, stili, cultura e arte. Ti aspettano incontri con fotografi professionisi, mostre fotografiche, seminari gratuiti per scoprire il mondo EOS, letture portfolio da noti critici e workshop con temi relativi a scatto, elaborazione, stampa e video.
Tutte le iniziative di Fotografica hanno libero accesso e sono destinate ai fotografi, fotoamatori, studenti o semplici curiosi.
L'iscrizione è richiesta solo per le letture portfolio Foto e per accedere ai corsi del 1 e 2 dicembre del Pro Solution/ Digital Symposium Tour riservati ai professionisti.
Nuova sede:
La Torneria
in via Tortona, 32 Milano
Le iniziative della settimana Canon http://www.canon.it/For_Home/fotografica/Le_iniziative.aspx
Appuntamenti e programmi giornalieri ai link :
30 novembre
1 dicembre
2 dicembre
3 dicembre
4 dicembre
fonte: newletter clienti Canon
giovedì 5 maggio 2011
Fotografia Europea Reggio Emilia - 6 maggio 2011 l'inaugurazione
Fotografia Europea Reggio Emilia - 6 maggio 2011 l'inaugurazione
Verde, bianco e rosso. Una fotografia dell’Italia
Saluto delle autorità
Interventi di Elio Grazioli curatore di Fotografia Europea e Alberto Melloni Comitato dei Garanti per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia
A seguire - Chiostri di San Pietro
Conferenza di apertura di Gian Antonio Stella
Risorgimento ed emigrazione: le due epopee tradite
Dalle 19.00 alle 24.00 APERTURA GRATUITA DI TUTTE LE SEDI ESPOSITIVE
Ore 21.30 - Chiostri di San Pietro
Enzo Bianchi dialoga con Alberto Melloni
Le cinque perle di papa Wojtyla
SPETTACOLI
Ore 19.00 - Piazza Fontanesi
Maffia Sound Square
elettronica sperimentale, dj set, visual performance
a cura di MAFFIACellule E TORAFUGUproject. Nell’ambito del progetto Ant Work
ore 19.00 - Chiostri di San Domenico
REVOLT – Digi G’Alessio (IT)
Overnights (live/dj set)
a cura di Offset, nell’ambito de I Reggiani, per esempio
Ore 21.00 - 24.00 - Spazio Gerra
Circulation(s)
Proiezioni e installazioni video e fotografiche dal festival della Giovane Fotografia Europea di Parigi, “Circulation(s)”, promosso da Fetart
Coordinamento artistico di Marion Hislen e Laura Serani
Ore 21.30 - Università di Modena e Reggio Emilia
Home Movies Re
Proiezione dei filmini di famiglia provenienti dagli archivi di Home Movies e restituzione degli stessi ai cittadini.
A seguire, proiezione con sonorizzazione di Lo-Fi Baala
In collaborazione con Home Movies nell’ambito de I Reggiani, per esempio
Ore 21.30 - Piazza San Prospero
P2P - Andy Butler / Hercules & Love Affair DJ Set
Open dj: S. Boyz e Nerd Flanders
Visual: web philosophy – free sharing – remix culture di Jessica Incerti Telani
Produzione originale Spazio Gerra. In collaborazione con Circolo Arci Tunnel e WoW
Visual Lumière Brothers
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: mostre, Segnalazioni
sabato 18 settembre 2010
Settimana Internazionale della Grafica - Bologna dal 5 al 9 ottobre 2010
L' Aiap (Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva) presenta Design Per 2010.
Valorizzare il design grafico scome valore e non come "servitor gentile" è lo scopo dell'iniziativa che quest'anno ha come tema : " Alimenti grafici " .
L'Aiap ha scelto questo tema partendo dalla riflessione che:
"Siamo ciò che mangiamo. Ciò che mangiamo trasforma noi, gli altri, l'ambiente. I nostri gusti, le nostre abitudini alimentari condizionano la nostra salute, le relazioni umane, l'ambiente, l'economia. Mangiare è un gesto automatico che ci accompagna per tutta la vita con enormi ripercussioni economiche, sociali, ambientali. Viene dunque automatico porsi alcune domande su come il cibo ci viene presentato, raccontato.
Come scegliamo il cibo giusto?
Siamo informati su ciò che ingeriamo ?
Come scegliamo ciò che mangiamo?
Come ci viene suggerito un sapore?
È solamente il nostro palato a orientarci nelle nostre scelte?
Che ruolo gioca la vista?
“Mangiare con gli occhi” esprime bene quel senso di desiderio che colori, grafica, immagini e testi, sono in grado di suggerire. Suggerisce come il gusto finisca per diventare non il primo ma l’ultimo dei sensi coinvolti. Spesso per progettare un alimento si parte proprio dalla percezione visiva e a questa si abbina un sapore. La rappresentazione del commestibile è profondamente intrecciata con il suo sapore. "
Affiancano l'iniziativa numerosi workshop (a pagamento)
Per maggiori dettagli :
http://www.aiap.it/documenti/12039/206
http://www.aiap.it/documenti/12040/206
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: mostre, Segnalazioni
giovedì 9 settembre 2010
Sesta edizione del LUCCAdigitalPHOTOfest 2010 - Il tema : La Donna
La Donna, fotografa e artista, soggetto o musa ispiratrice è il tema di questa edizione del LUCCAdigitalPHOTOfest che si terrà ovviamente a Lucca dal 20 Novembre al 12 dicembre.
17 il numero delle mostre previste per sfatare ogni scaramanzia e confermare che con la qualità e cura nell'organizzazione si può riconfermare un successo internazionale.
Il programma a questo link: http://www.luccadigitalphotofest.it/
Ospite d'onore un'artista americana Sandy Skoglund che ha fatto dell'illustrazione surreale un modo di interpretare la realtà contemporanea americana e riceverà il 27 novembre al Teatro del Giglio, il LUCCAdigitalPHOTO Award 2010
![]() |
Copyright Sandy Skoglund Courtesy Galleria Paci Arte di Brescia |
A questi link altre sue opere:
http://www.sandyskoglund.com/pages/imagelist_fl/1996_03fl/index.html
http://www.sandyskoglund.com/pages/imagelist_fl/2004fl/index.html
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: mostre, Segnalazioni
domenica 13 dicembre 2009
A Milano dal 12 al 14 Maggio Omnicom Expo 2010
In contemporanea la dodicesima edizione di Imprinting
Il salone, in programma dal 12 al 14 maggio, viene organizzato a Milano, centro nevralgico del marketing e della comunicazione, al quale tutte le aziende italiane fanno riferimento. La location, fieramilanocity, funzionale, conosciuta e facilmente raggiungibile con tutti i mezzi, è l'ideale per ospitare l'evento.
Link utili:
Home page della manifestazione
Come arrivare
Organizzazione dell'esposizione:
la parte espositiva, inserita al piano terra del padiglione 1, è organizzata nei seguenti macrosettori:
Marketing Services
E' l'area dove espongono: agenzie di comunicazione integrata, agenzie di incentive, agenzie di promozione e sponsorizzazione, agenzie di pubblicità, agenzie e consulenti di marketing, associazioni, case di produzione e post produzione, centri media, copywriting, fotografi pubblicitari, illustratori, in store promotion, istituti di ricerca e sondaggi, marketing non convenzionale, naming, pubbliche relazioni, scuole di formazione e specializzazione, studi di packaging, uffici stampa.
Marketing Tools
E' l'area dove sono presenti aziende che operano nei seguenti settori: archivi fotografici, cartellonistica, cartotecnica, decorazione automezzi, elementi punto vendita, espositori pubblicitari, gadget, insegne, legatorie, oggetti per comunicare, packaging, prestampa e dtp, pubblicità esterna, regali aziendali, serigrafie, shoppers., stampa tradizionale e digitale, striscioni, tipografie.
Web Marketing
E' l'area dove espongono: access provider, centri media e concessionarie per la comunicazione on-line, consulenze, hosting, housing, internet companies, new media agencies, produzioni multimediali, pubblicità online, servizi e sistemi per internet ed e-commerce, studio e realizzazione siti web, web 2.0, web acengy, web design, web marketing.
Media
E' l'area dove espongono: editori e concessionari di affissioni, cinema, periodici, radio, riviste specializzate, televisione.
Events
E' l'area dove espongono: allestitori, attrezzature audio e video per spettacoli, fiere, convegni e ricevimenti, hostess e interpretariato, location per convention, meeting, mostre, organizzatori di eventi.
lunedì 16 marzo 2009
Futurismo in mostra a Brindisi
Per la celebrazione del Centenario dalla nascita del movimento futurista,infatti si suole datarlo come nato ufficialmente nel 1909 ad opera di Filippo Tommaso Marinetti, la città di Brindisi ha organizzato una mostra “Collezionare il futurismo” che è in corso fino al 29 Marzo 2009 al Palazzo Granafei-Nervegna (Brindisi).
”Visione di porto”
di Benedetta Cappa Marinetti
Al pubblico viene offerto l'aspetto più comunicativo e nuovo relativo alla grafica pubblicitaria.
Con il futurismo la pubblicità diventa oltre che strumento di informazione sui prodotti anche strumento di formazione del gusto.
Tra i numerosi artisti ne cito alcuni più noti come Balla, Prampolini e Russolo dei quali sono presenti bozzetti, manifesti, copertine di riviste, illustrazioni, oggetti, documentazioni fotografiche e filmiche che colgono i vari aspetti del futurismo in diversi settori: moda, cinematografia, danza e storia.
“Le forme di scarpe dipinte” di Giacomo Balla evidenziano notevolmente l'idea del futurismo il rinnovamento totale che intendeva e che si opponeva in maniera violenta con la cultura attardata ritenuta passatista che generava un invecchiamento totale anche nella vita sociale e politica. Quelle due scarpe erano un regalo per il migliore ciabattino di Roma che gli chiedeva sempre cos'era il futurismo. Sulla suola di una delle due scarpe,quella non decorata, la dedica al ciabattino mostrava la differenza tra normale e la decorazione data dal pensiero futurista.
La grafica di oggi deve molto a loro, alla loro capacità di osare e di rompere le tradizioni. Sintesi, geometrie e persino il “lettering” sono stati tutti i campi che hanno affrontato.
Bellezza tecnologica, velocità, diffusione di comunicazione, voglia di liberarsi dalla cultura passatista per allargare i propri orizzonti, l'eliminazione della punteggiatura, suoni metallici questo è in sintesi quello che rappresenta una parte del futurismo.
Ecco alcune delle opere che sono in mostra e raccolte nello splendido volume “Collezionare il Futurismo” edito dalla Martano Editrice.
“Aereo in volo”
di Gerardo Dottori
“Donna + ambiente”
di Enrico Prampolini
"Le nuove caramelle Unica"
di Nicolay Diulgheroff
"Treno in corsa"
di Luigi Russolo
Una passeggiata tra manifesti, dipinti e video per riscoprire le origini della grafica come arte e comunicazione.
by Serena Chiatante
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: Eventi, mostre, Segnalazioni
venerdì 12 dicembre 2008
Comunicazione sociale a Caserta-La tappa di Good 50x70
Dalla Triennale di Milano la Good 50x70, la mostra dedicata ai poster vincitori del concorso internazionale Good 50x70 si sposta a Caserta il 13 dicembre in Piazza Ruggiero, inaugurazione alle ore 16.
Sono dei poster realizzati da progettisti (graphic designer, art director, copywriter, etc.) provenienti da ogni paese del mondo.
Attraverso le immagini realizzate si evidenzia l’importanza della comunicazione sociale e il suo concreto sostegno,e la capacità di sensibilizzare l’opinione pubblica con messaggi di estrema sintesi.
I creativi di tutto il mondo sono cimentati nella ideazione di questi poster, confrontandosi su sette problematiche di interesse globale: mortalità infantile, global warming, violazione dei diritti umani, caccia alle balene, malattie sessualmente trasmesse, vittime di guerra e il problema della scarsità dell’acqua.
Ecco alcune immagini per stuzzicare la curiosità.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Sul sito Good50x70.org alla voce gallery potrete trovare numerosi poster relativi alle tematiche.
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: Eventi, mostre, Segnalazioni
martedì 2 dicembre 2008
Bologna - una mostra fotografica da non perdere
In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo,
L’esposizione promossa con il Patrocinio del Comune di Bologna è un percorso di sensibilizzazione, di informazione e di denuncia: 30 scatti di Luciano Nadalini e Nancy Motta, che hanno visitato gran parte dei progetti GVC nel mondo, fanno da contro altare a quanto enunciato da ciascun articolo della Carta.
Attraverso l’immediatezza della fotografia, si intende offrire uno spunto di riflessione sui Paesi in cui i diritti umani sono spesso calpestati. Scopo dell’ iniziativa è fornire alla popolazione che vive nel nostro territorio, alcuni strumenti per comprendere meglio le dinamiche internazionali, trattate spesso con troppa leggerezza dai media istituzionali.Tale iniziativa è utile a far nascere la consapevolezza che anche il singolo può essere protagonista del cambiamento per un mondo migliore.
PERCHÉ I DIRITTI UMANI NON RIMANGANO SOLO UNA DICHIARAZIONE

Mostra fotografica per le celebrazioni del 60° anniversario dei diritti dell’uomo 2-28 Dicembre 2008 Palazzo D’Accursio, Piazza Maggiore 1, Bologna
L’esposizione è aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 19.00
INGRESSO GRATUITO
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: fotografia, mostre, Segnalazioni
lunedì 6 ottobre 2008
Un fitto calendario a Fotoleggendo 2008
A partire da Lunedì 6 Ottobre, nell'ambito dell'iniziativa fotoleggendo 2008, una fitta serie di appuntamenti presso Officine Fotografiche a Roma:
Seminari, incontri, workshop. Tutti gli incontri ed i seminari sono a Ingresso Libero.
Lunedì 6 Ottobre Presso Officine Fotografiche Ore 19:00 Inaugurazione della mostra a cura di Officine fotografiche “Luci della sera”
Giovedì 9 Ottobre Presso Officine Fotografiche Ore 19:00 Incontro con Claudio Corrivetti/Postcart: "Vivere di Fotografia"
Venerdì 10 Ottobre Presso Officine Fotografiche Ore 19:00 Incontro con Maurizio Valdarnini: "Il ritratto tra tecnica ed emozione"
Sabato 11/12 Ottobre Presso Officine Fotografiche Workshop con Roberto Rocchi “L’imagine della seduzione”
Sabato 11 Ottobre Workshop Martin Benes ‘Effetto Dragan’ dalle 10:00-14:00 Tecniche e procedimenti per replicare fedelmente lo stile di postproduzione di fotografi come Dragan. N. max 7 part.
Giovedì 16 Ottobre Presso Officine Fotografiche Ore 19:00 Incontro con Dario De Dominicis “I grandi reportages”
Venerdì 17 Ottobre ore 18:00 – 20:00 18/19 Ottobr tutto il giorno Presso Officine Fotografiche Workshop con Gianni Giansanti “La multimedialita nel reportage fotografico”
Sabato 18 Ottobre Workshop con Martin Benes dalle 10:00-14:00 ‘Fotoritocco Glamour’ Descrizione di alcune delle migliori tecniche di fotoritocco Glamour-moda N. max 7 part.
Giovedì 23 Ottobre Presso Officine Fotografiche Ore 19:00 Incontro con Roberto Insalata Parliamo di Adobe Lightroom
Venerdì 24 Ottobre Presso Officine Fotografiche Ore 18:00 Incontro con Franco Antontetti "Tecniche di Stampa fine art"
Sabato 25 Ottobre Workshop con Martin Benes Ore 10:00-14:00 "Fotomanipolazione e tecniche di mattepainting" Come fondere insieme diverse immagini, usare gli strumenti di disegno di Photoshop e ricreare paesaggi fantastici N. max 7 part. Ore 19:00 Incontro con Massimo Ciampa
25/26 Ottobre Presso Officine Fotografiche Workshop con Eolo Perfido
Comunicato fotoleggendo.it
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: corsi, mostre, Segnalazioni
mercoledì 1 ottobre 2008
Ferdinando Scianna a Brescia
Promosso dal delegato provinciale FIAF, un imperdibile incontro con Ferdinando Scianna grande fotografo della Magnum di fama internazionale presso l'auditorium della scuola media Bettinzoli di Brescia, Via Nisida.
Ingresso libero.
Tutte le info sul sito www.cf-lambda.it/
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: mostre, Segnalazioni