Cerca articoli su photoXgraph

Ricerca personalizzata

Risultati

Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post

sabato 6 novembre 2010

Aggiungi un metronomo al tuo Mac

Un programma semplice e gratuito per aggiungere un Metronomo al Mac viene offerto da BravoBug software. I musicisti lo troveranno parecchio utile soprattutto per la grande semplicità di configurazione e la ovvia precisione, trattandosi di uno strumento comandato dal cuore del Mac.
L'indirizzo dove scaricarlo : http://bravobug.com/downloads/MacMetronome.zip

Della stessa software house, sempre free, un Mactimer (nuova versione 3.1), con cui programmare appuntamenti o far eseguire apple script ad un orario programmato.
 il link per il download: http://bravobug.com/downloads/MacTimer.zip

Magic Mouse Apple - un pieno di funzioni aggiuntive

Il Magic Mouse della Apple ha abolito i tasti e lo scorrimento rendendo la superficie dello stesso mouse sensibile ad uno scorrimento multiplo delle dita.
Come se non bastasse quanto già progettato dagli ingegneri Apple si è aggiunta l'opera di un programmatore indipendente che offre gratuitamente un programma che aggiunge numerose funzioni al mouse, dall'incremento della velocità fino al 200% fino alla possibilità di indicare diverse aree di personalizzazione cui abbinare funzioni.
Sebbene per il mio lavoro privilegi mouse con un impugnatura più ergonomica come i Logitech MX Revolution  corredati di tappetini poggiapolsi, la prova di questo mouse con le funzioni aggiuntive mi ha piacevolmente sorpreso.
Con il tempo vedremo se mi convincerà ad abbandonare la classica presa a pugno per una più distesa in punta di dita.
Nel frattempo per coloro che il Magic Mouse lo hanno avuto di corredo con l'ultima generazione di Imac perchè non provare questa fantastica utility free ? Sono solo 1,9 mb di funzioni aggiuntive e personalizzabili cui non aveva pensato neppure Apple.
Naturalmente non essendo un software ufficiale, qualche problema può darlo su alcune configurazioni video e macchine più datate.
Anche se è di facile disinstallazione, prima di provarlo conviene guardare le problematiche segnalate dalla spontanea comunità di utilizzatori per vedere se la propria macchina ha caratteristiche che possano far insorgere problemi : http://getsatisfaction.com/magicprefs/problems/recent

Per il download diretto: http://magicprefs.com/MagicPrefs.app.zip

mercoledì 16 settembre 2009

Freehand, duro a morire? iMaccanici ..e non solo..lo tengono in vita

Dopo l'annuncio di Freehand acquistato da Adobe e tanta letteratura per indirizzare il passaggio verso Adobe Illustrator, l'ultimo colpo di grazia sembrava averlo dato il recente sistema per Mac Snow Leopard.
Freehand non funziona più!

Tanto dolore per generazioni di grafici nati e cresciuti a Mac e Freehand.

Qualche tipografia corre a convertirsi, qualcuno decide di lasciar perdere ed assume stagisti già capaci di lavorare in Illustrator. I grafici cercano di saltellare tra le varie suite sperando di scansare l'uso di indesign.

Ma qualcuno non si rassegna e trova la soluzione.

Non solo!
Decide anche di condividerla con tutti dettandone la soluzione su iMaccanici, il noto sito di assistenza Mac.

Merita quindi un plauso ed il giusto riconoscimento.

Cito la sua soluzione, perchè possa servire a tanti:

"Chi ha un Mac con Snow Leopard e vuole installare Freehand troverà qualche difficoltà, poiché al primo avvio di Freehand parte l'Autorization Service che deve convalidare la copia del software con il numero di serie fornito all'acquisto, ma l'inghippo si presenta con il firstsetup di Freehand che non riesce ad avere i privilegi per partire e registrare il prodotto. Dopo aver ribaltato tutto il web in cerca di una soluzione al non avvio di Freehand, finalmente (da buon vecchio "macchiano") ho capito come risolvere il problema di Freehand fidandomi del mio istinto.
Come il buonsenso raccomanda avevo una copia di backup del mio vecchio Hard Disk con Leopard, e da quella partizione ho ripescato le due cartelle Macromedia di supporto e le ho copiate nelle rispettive posizioni in Snow Leopard: /Libreria/Application Support/Macromedia e /Utenti/mioutente/Libreria/Application Support/Macromedia.
Et voilà… adesso Freehand funziona perfettamente a riprova che Snow Leopard non ha nessuna incompatibilità con Freehand, ma solo con il suo software di registrazione.
Da buon irriducibile posso essere fiero della soluzione trovata con questo tentativo disperato, anche perché i precedenti non hanno mai funzionato, chiaramente la versione di riferimento di Freehand MX è l'ultima rilasciata, la 11.0.2 del febbraio 2004."
Credo gli farà piacere un cenno di ringraziamento da parte di quanti troveranno utile la sua soluzione, lo potete fare direttamente a questo link:
http://www.imaccanici.org/article.php?story=Freehand_SL

Ma non finisce di stupirci confermando che il progetto Freehand sta riprendendo nuova vita attraverso  il freefrehand.org

Sono un gruppo di sviluppatori indipendenti che hanno chiesto ad Adobe di "liberare" il programma permettendogli di continuare lo sviluppo del software come programma gratuito ed aggiornabile.

Ci riusciranno? 
Spero di sì anche se io sono già tra i convertiti ad Illustrator.

venerdì 9 gennaio 2009

Storia ed evoluzione di loghi famosi

Conoscere la storia di un logo, la data della sua nascita e l'eventuale evoluzione del segno grafico, ritengo sia importante per capirne la forza comunicativa e la sua capacità di restare impresso per generazioni.


Ma il lavoro di ricerca di ogni singolo logo può portare via tanto tempo se non ci avesse pensato la Logoorange a creare una history dei loghi suddivisa in ordine alfabetico .
In questa directory del sito chiunque può andare a curiosare quando e come è stato il primo logo disegnato per Apple, Adobe o tanti altri.

Al di là della semplice curiosità o dello ricerca per studio troverete anche scaricabile gratuitamente l'ultima versione dei loghi in formato vettoriale (Eps)

I loghi riportati sono solo alcuni di quelli presenti sul sito con accanto un sommario riassuntivo in inglese dei passaggi più importanti di ogni singolo logo.

Per me che conoscevo la storia dei più importanti è stata l'occasione di scoprirne di nuovi, spero la troviate anche voi una interessante navigazione.

Per esempio guardate l'evoluzione dei loghi della Kodak e della Pepsi


Link: http://www.logoorange.com/logodesign-A.php

giovedì 8 gennaio 2009

Skype 2.8 per Mac




La nuova versione Skype 2.8 per Mac è disponibile per il download al link : http://www.skype.com/go/getskype-macosx-beta



giovedì 29 maggio 2008

Compri Apple? Fatti Refurbished

Una delle opzioni che offre l'Apple store, oltre gli sconti per le promozioni in corso o educational, è la pagina dei prodotti ricondizionati.(Refurbished)

In pratica si tratta di prodotti usati che vengono sottoposti a un severo processo di ricondizionamento prima di essere rimessi in vendita.


Ogni prodotto ricondizionato certificato Apple:

  • è pienamente testato (inclusi test burn-in);
  • è ricondizionato con parti di ricambio per ogni eventuale modulo difettoso identificato in fase di test;
  • viene sottoposto a un accurato processo di pulizia e ispezione;
  • viene re-imballato (con relativi manuali, cavi ecc.);
  • include il sistema operativo originariamente fornito con l’unità e il software ad hoc per quel sistema; per maggiori dettagli, leggete la sezione “Ulteriori informazioni” dei singoli prodotti;
  • è accompagnato da un nuovo codice prodotto e numero di serie;
    viene sottoposto a un controllo qualità finale prima di essere aggiunto allo stock ricondizionato;
  • viene sottoposto a un controllo qualità finale prima di essere aggiunto allo stock ricondizionato;
  • è re-imballato in una confezione speciale (inclusi i relativi manuali, cavi ecc. forniti in origine con l’unità).

Scegliendo prodotti usciti di recente e di fascia top, il risparmio si fa interessante, questa è una delle offerte attualmente in corso che ha attirato la mia attenzione:

Refurbished Mac Pro 2.8GHz Quad-Core Intel Xeon Two 2.8GHz 8-Core Intel Xeon processors2GB (2x1GB) of 800Mhz DDR2 ECC fully buffered DIMM320GB Serial ATA 3Gb/s drive @ 7200rpm
hard drive16x SuperDrive (DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW)
ATI Radeon HD 2600 XT 256MB

• Risparmiate il 29% rispetto al prezzo originario
Prezzo originale: Eur 2.998,80
Pagherete: Eur 2.149,00 (Eur 1.790,83 IVA esclusa)
Disponibilità:8 giorni Consegna gratuita

ovviamente ci sono anche gli Ipod e i MacBook.

giovedì 3 aprile 2008

Apple Macbook merita un Case ?




Un Apple Macbook merita un Case?

Con questo interrogativo voglio presentarvi un'azienda italiana che in maniera artigianale si dedica a realizzare splendidi case in pelle colorata per la serie dei notebook Apple.

Non credo abbiano bisogno di presentazioni, piuttosto lasciamo parlare le immagini dei loro prodotti:
















Ovviamente è possibile scegliere tra una completa gamma di colori.


L'azienda è la FANDANGO Italia . La sua struttura è quella di un laboratorio artigianale a gestione familiare.

Ed ora ecco in esclusiva per PhotoXgraph e Draft.it le foto della lavorazione dei prodotti e dell'artigiano Giuseppe Briatti intento a rifinire personalmente le sue creazioni.









Una ditta che si è specializzata già dal 1980 nella lavorazione del cuoio e della pelle usando soltanto concia italiana, per poter dar vita ad una produzione di oggetti molto pratici ma dal design esclusivo e raffinato.

Ed ora eccovi in anteprima la nuova produzione per il Macbook Air.









Operano in Via Stella, 51 33050 Rivignano (UD)Italia

Il loro recapito telefonico 0432.773147

Il sito internet

email : info@fandangoitalia.it

Una mia personale considerazione: se fossi una responsabile dell'Apple non mi farei sfuggire l'occasione di inserire questi oggetti nell'Apple store per render ancora più completa ed esclusiva l'offerta dei prodotti .

Il prezzo di un tale articolo che protegge ed impreziosisce l'amato Apple, una piacevole sorpresa.


venerdì 28 marzo 2008

AAA sviluppatori volontari per Mac cercasi

Segnalo una importante iniziativa tutta italiana di aggregazione di sviluppatori software per Mac : Xcode Italia







Un'idea nata un po' per esigenza, un po' per gioco, un po' per condivisione sul forum di Italiamac , verso la fine del 2007, che ha via via coinvolto le adesioni dei vari frequentatori che vogliono cimentarsi a scrivere programmi in italiano per Mac.


Abbiamo visto, già in Windows, programmi specifici freeware offrire soluzioni migliori di più blasonati programmi, per cui non mi sorprenderà se fra qualche tempo questa associazione spontanea farà parlare di se con progetti innovativi.


Queste iniziative meritano tutto il sostegno possibile, peccato non sappia programmare altrimenti sarei già fra loro.

Comunque il classico in bocca al lupo è d'obbligo.

Per chi volesse iniziare a partecipare ai progetti comuni o al forum, può iscriversi alla free community qui

Aggiornamento 3 Aprile 2008: in pochi giorni superata quota 500 adesioni

mercoledì 19 marzo 2008

Safari Apple 3.1 per Windows



Sul sito Apple è disponibile la nuova versione di Safari 3.1 .
Il download completo di Quick Time o del solo browser per sistemi Windows Xp e Vista da questo indirizzo.

sabato 1 marzo 2008

IMAC NANO News e foto

Ecco il nuovo Imac Nano di Apple.


Incuriositi ....vero?


No , è solo un pesce d'Aprile in anticipo di un mese fatto su PC Professionale.it da Mario Pettenghi a tutti gli Apple-dipendenti.


Simpatico davvero!

martedì 8 gennaio 2008

Il nuovo Mac Pro - 8 core


Il Mac più veloce e potente .

8 cores, standard. L'elaborazione 8 core in passato era riservata alle forniture di livello professionale, mentre oggi è il centro vitale della linea Mac Pro. La potenza di elaborazione viene fornita dai nuovi processori Intel Xeon "Harpertown" Quad-Core, con velocità massime di 3.2 GHz e 12 MB di cache L2 per ciascun processore.
Blazing fast, up to 2x performance.Super veloce, con prestazioni fino a 2x.

Con l'elaborazione a 8 core, l'architettura avanzata Xeon, due bus front-side indipendenti a 1600 MHz e 800 MHz di memoria, il nuovo Mac Pro offre maggiori prestazioni applicative fino a 2x.2

Up to 4TB storage, RAID, and SAS.Fino a 4 TB di memoria di massa, RAID e SAS.

Gli alloggiamenti per disco rigido a collegamento diretto, senza cavi, consentono di installare facilmente fino a 4 TB di memoria di massa con le unità seriali ATA da 3 Gb/sec. Per offrire una maggiore protezione dei dati, la scheda RAID opzionale Mac Pro supporta i livelli RAID 0, 1, 5 e 0+1. Con questa scheda, le unità SAS a 15.000 giri/min aumentano ulteriormente le prestazioni delle configurazioni RAID.

Questo il comunicato dell'ultima meraviglia in vendita sull'Apple store.

Sto passando il tempo a leggere in muto silenzio questa ultima meraviglia e provare a vedere cosa costerebbe in base alla mia configurazione ideale, rispetto al prezzo base di 2499 euro.

Sottoscrivi feed

Il Bloggatore
PhotoXgraph........ ovvero.... i mille appunti sulla disordinata scrivania di.......... Serena Chiatante

Declaratoria legale ai sensi della legge 62 del 7 Marzo 2001

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001