Cerca articoli su photoXgraph

Ricerca personalizzata

Risultati

Visualizzazione post con etichetta Siti Mktg e Pubblicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Siti Mktg e Pubblicità. Mostra tutti i post

domenica 24 gennaio 2010

Da Pay per click a pay per view con Liquida network

Come gia preannunciato nel titolo, Liquida, un aggregatore di notizie o come loro stessi amano definirsi "un valorizzatore di contenuti di qualità" che ha conquistato il mercato con le sue idee chiare sin dalla nascita e con ritmi di crescita che mi hanno fatto azzardare scommesse, lancia una nuova sfida.



Abbandonare il tradizionale pay per click dominio del "grande G" e sovente esposto alle critiche della possibilità di click fraudolenti a favore di un più tradizionale pay per view come ogni altra forma di pubblicità tradizionale.
Non dimentichiamo infatti che è l'esposizione al messaggio che genera ricordi anche se l'azione del click non è immediata ma differita nel tempo. Un genere di ricordi che crea i grandi Brand.
Ma veniamo nello specifico, credo sia inutile ricordare chi è Liquida, potete comunque ridare un'occhiata ai miei articoli precedenti, più importanti i requisiti per partecipare:
  1. Il blog deve essere inserito all’interno della lista di blog approvati da Liquida
  2. Il blog deve essere “attivo” da un minimo di 6 mesi (o 9 mesi in caso di affiliazione Premium)
  3. Non appartenere a nano-publishing
  4. Pubblicare contenuto originale
  5. Avere una media di post pubblicati maggiore o almeno uguale 2 per settimana nell’ultimo trimestre (o maggiore o uguale a 4 per settimana nell’ultimo trimestre in caso di affiliazione Premium).
  6. Superare la soglia minima di 30 mila pagine viste al mese (o 80 mila in caso di affiliazione Premium).
  7. Disporre di un account Analytics (o altro sistema di rilevamento del traffico web) per fornire trimestralmente i dati di traffico del sito/blog.
  8. Il blogger deve essere tecnicamente in grado di poter modificare il codice delle proprie pagine al fine di aggiungere porzioni di codice HTML / JavaScript fornite da Liquida all’interno delle proprie pagine.
Cosa guadagna il blogger che si affilia:
Visibilità e soldi, ma quanti?
  1. Header Light 0,3€ RPM
  2. Banner 300*250 pixel 0,8€ RPM
  3. Full è la somma dei due pacchetti precedenti più un premio 0,1 per un totale dunque di 1,2€ RPM*
RPM sta per “ricavi per migliaia di pagine”. Per fare un esempio 1€ RPM vuol dire che ogni mille pagine si guadagna un euro.
La formula inversa permette di ottenere facilmente il guadagno che è dato dal numero di (PagineViste*RPM)/1.000. A titolo di esempio, se un sito erogasse 10.000 pagine al giorno con un accordo 0,8€ eCPM a fine mese il calcolo per il guadagno sarebbe 300.000*0,8€ / 1.000 = 240€.

Naturalmente dei blog di nicchia come il mio, trattando argomenti non nazionalpopolari,  difficilmente svilupperanno i numeri sufficienti richiesti anche se proprio perchè specifici sarebbero interessanti per fornire pubblicità di servizio mirate.
Questo è dimostrato dal fatto che chi arriva su un sito riguardante i suoi interessi è più portato a seguire i link pubblicitari inerenti il suo lavoro ed interessi.
Ed è una cosa che ho potuto constatare personalmente dall'alto numero di click che ricevo rispetto al numero di pagine viste.
Naturalmente non so distinguere se trattasi di click ricevuti come ringraziamento perchè hanno trovato nell'articolo la soluzione cercata o se trattasi di una forte pertinenza, con il contenuto dell'articolo, dell'annuncio pubblicitario mostrato da google che spinge i visitatori ad inseguire i link.

Anche se non potrò parteciparvi cercherò di mantenervi informati su come si evolverà perchè ritengo che sia un ottimo canale alternativo ai media e che come per loro è l'audience che porta ricavi altrettanto per i blog un sistema simile, oggi il google Analityc, domani qualcos'altro, possa sovvenzionare ricerche e contenuti d ancora maggiore qualità.

Serena Chiatante

Link per iscriversi: http://network.liquida.it/iscriviti

martedì 3 febbraio 2009

Il mercato della Comunicazione in un libro bianco

Valori Primilab, il sito di formazione ed esperienze nel marketing di Stefano Principato e Sabina Minutillo segnala, oggi, l'uscita del libro bianco sul "mercato italiano della comunicazione d'impresa e delle istituzioni" a cura di Assocomunicazioni.
La rilevazione effettuata rivela come l'Italia sia indietro, quasi al pari della Spagna, negli investimenti pubblicitari,

e come questo investimento proporzionato al numero di aziende attive sia significativamente irrilevante, cioè le aziende investono poco del loro utile in pubblicità e questo le espone a crisi più frequenti perché prendono il sopravvento i marchi esteri più pubblicizzati.

infine esamina come avviene la distribuzione degli investimenti pubblicitari nei vari settori

Una rilevazione decisamente interessante, chi volesse può scaricarne il pdf di appena 1,05 mega direttamente dal sito di Assocomunicazioni


lunedì 2 febbraio 2009

DNA della comunicazione in un free ebook

Avete mai pensato a qual'è il DNA della comunicazione oggi?



Avete idea di cosa può accadere a sbagliare una campagna di marketing?



Sapete la differenza tra spam, email-marketing ed email-permission?


Sicuramente sono risposte alla portata di tutti i professionisti del marketing ma è divertente comunque scaricarsi un bel free-ebook realizzato da Mark Smiciklas su :





link per scaricare gratuitamente l'ebook in pdf oppure un click sull'immagine (the SMALL Picture): http://www.intersectionconsulting.com/file/eBook%20-%20The%20SMALL%20Picture(1).pdf


sabato 15 novembre 2008

Comunicazione tra Chimica ed Alchimia

Qual'è l'alchimia che fa entrare in simbiosi due persone?

Per amicizia o per amore, cosa le spinge a legarsi per una vita?

Avere una spiegazione sia di quali elementi servano sia capire come fare per far crescere questi rapporti potrebbe diventare anche la chiave del successo per consentire ad un brand di legarsi ai suoi consumatori e realizzare il massimo delle sue ambizioni: farsi scegliere per la vita.

Ultimamente si sta pensando troppo spesso che per far nascere un brand tutto ruoti sulla necessità di un'abile progettazione e realizzazione di un logo che si faccia ricordare.

Naturalmente è una delle componenti fondamentali.
Ma non dobbiamo dimenticare che sono necessari altri elementi.
Quali altri elementi dobbiamo aggiungere alla comunicazione perché un azienda possa aspirare che un suo prodotto conquisti la fiducia globale?

La Kolbrener, una importante agenzia di Brand strategy, ha tentato, e secondo me ci è riuscita perfettamente, di riunire, come per gli elementi chimici, in una tavola perodica tutti gli elementi per ottenere una perfetta comunicazione.

Questa di seguito l'immagine della tavola realizzata.

Un click sull'immagine per essere indirizzati al sito e poi scorrendo il mouse su ognuna delle sessantadue voci della tabella, si leggeranno gli elementi necessari per il successo del brand.

A questo punto qualsiasi azienda comincerà a domandarsi se affidare la propria immagine aziendale al nipote dello zio della cognata dell'amica della dirimpettaia del condominio di fronte, sia una buona scelta o si debbano privilegiare dei "professionisti".

Credo che qualche dubbio comincerà a nascere e forse riesco anche ad immaginare la risposta.

branding definitions
Built by Kolbrener, a lead generation agency


lunedì 11 agosto 2008

Brandforum


Brandforum.it


Un osservatorio sulle grandi marche.
News ed esemi del successo delle strategie del marketing e dei marchi




Questo post fa parte del Progetto:
Comunicazione,Grafica, Fotografia ?
Photoxgraph ti dedica un post


Un click sul link per sapere come partecipare.

venerdì 8 agosto 2008

One Marketing






Un sito multiautore che affronta i temi del Marketing con spunti di riflessione ed interrogativi.

http://www.onemarketing.it/


Questo post fa parte del Progetto:


Comunicazione,Grafica, Fotografia? Photoxgraph ti dedica un post
Un click sul link per sapere come partecipare

lunedì 4 agosto 2008

Robin Good



Sito di articoli sul Marketing




Un click sul link per sapere come partecipare.

mercoledì 30 luglio 2008

Thinking on paper




Informazioni, news ed articoli di approfondimento sul Marketing

http://www.5doublew.com/

Il nuovo look del sito di Cristina

Questo post fa parte del Progetto:Comunicazione,Grafica, Fotografia? Photoxgraph ti dedica un post
Un click sul link per sapere come partecipare.

venerdì 25 luglio 2008

Email Marketing - l'ebook gratuito di Marco Massara


Nella posta stamattina una gradita sorpresa.

Giorgio Tave mi invia un ebook sull'email marketing.

Un lavoro di Marco Massara sull'uso, qualche volta anche abuso, dell'email come cassetta per le informazioni commerciali.

Informazioni, utilizzo, legge contro lo spam e videointerviste.


Puoi scaricare l'ebook in formato compresso (3,82 mb zip), un click qui.

IMLog




Internet Marketing Log




http://www.imli.com/imlog/


Questo post fa parte del Progetto:
Comunicazione,Grafica, Fotografia ?
Photoxgraph ti dedica un post


Un click sul link per sapere come partecipare.

giovedì 24 luglio 2008

My Marketing

Sito di news e informazioni sul Marketing:
http://www.mymarketing.net/index.asp?reloaded=1


Questo post fa parte del Progetto:
Comunicazione,Grafica, Fotografia ?
Photoxgraph ti dedica un post


Un click sul link per sapere come partecipare.

mercoledì 23 luglio 2008

Marketing fieristico



Marketing fieristico, confezioni, imballaggi.


http://marketingfieristico.libero.it/


Questo post fa parte del Progetto:
Comunicazione,Grafica, Fotografia ?
Photoxgraph ti dedica un post


Un click sul link per sapere come partecipare.

sabato 19 luglio 2008

Disruption



















Disruption
La creatività che rompe le convenzioni.

Segnalazioni di pubblicità e messaggi che invitano a riflettere sul modo con cui si può comunicare.

http://disruption.splinder.com/

Questo post fa parte del progetto:
Comunicazione, Grafica, Fotografia?
Photoxgraph ti dedica un post
Un click sul link per sapere come partecipare.

giovedì 17 luglio 2008

Spotanatomy



Analisi e critiche alla pubblicità con una sezione commenti particolarmente attivi.
Interessante per capire la risposta, l'impatto e le critiche che suscita una campagna pubblicitaria.

http://spotanatomy.libero.it/


Questo post fa parte del Progetto:
Comunicazione,Grafica, Fotografia ?
Photoxgraph ti dedica un post


Un click sul link per sapere come partecipare.

mercoledì 16 luglio 2008

Draft


Draft.it di Damiano Falchetti
Il sito sulla grafica pubblicitaria.

Sito strutturato in News, sezione per il forum, supporto di acquisto dei font commerciali, Video news ed e-shop di attrezzature elettroniche.


Questo post fa parte del Progetto:
Comunicazione,Grafica, Fotografia ?
Photoxgraph ti dedica un post


Un click sul link per sapere come partecipare.

Sottoscrivi feed

Il Bloggatore
PhotoXgraph........ ovvero.... i mille appunti sulla disordinata scrivania di.......... Serena Chiatante

Declaratoria legale ai sensi della legge 62 del 7 Marzo 2001

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001