Cerca articoli su photoXgraph

Ricerca personalizzata

Risultati

Visualizzazione post con etichetta utility. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta utility. Mostra tutti i post

domenica 30 ottobre 2011

Memopal ultimi 10 inviti da 3,5 giga free per nuovi iscritti

Ultimi 10 inviti per Memopal un servizio di archiviazione italiano . Cliccando sul link i nuovi iscritti potranno ottenere 3,5 gigabyte di archiviazione gratuita.

Memopal 3,5 giga free

Non conosci Memopal?

  • Automatico

    Non devi più ricordarti di fare il backup dei tuoi computer
  • Invia file di oltre 1 GB

    Condividi con colleghi e amici file che non puoi inviare via email
  • Sicuro

    Trasferimento dei dati con cifratura a 128 bit
  • Tutti i computer

    Proteggi tutti i tuoi computer con la stessa licenza
  • Accedi Ovunque

    Con la tua password accedi da qualunque postazione Internet
Per
 

Aggiornamento: 2/11/2011 =   Ultimi 4 inviti per Memopal
per chi mi ha richiesto invece l'invito per Dropbox ecco il link :  http://goo.gl/PtkXw

La guida alla configurazione di memopal per utenti Windows:
QUI il pdf scaricabile  (1,5 mb)

domenica 12 giugno 2011

Raccolta di 350 azioni per Photoshop

Da Wallstorm, utente di deviantART una raccolta di 350 azioni per Photoshop in unico file di 7,9 mega, complete di anteprima jpg dell'effetto ottenibile con ogni azione.

link per il download : http://goo.gl/rSCWe

Dello stesso autore c'è una intera galleria di effetti e tutorial che è possibile visionare a questo indirizzo : http://goo.gl/xtEzj

lunedì 31 gennaio 2011

San Valentino, originalità con 12 Print

Personalizzare un regalo scegliendo l'immagine e facendo decorare un'oggetto tramite i sistemi di stampa di 12print può essere un'idea. Un cuscino, una tazzina, un poster ecc. ma realizzati scegliendo l'immagine che più ritenete che comunichi la vostra emozione. Selezionate, ritagliate, scegliete l'oggetto, convalidate e dopo una settimana l'oggetto è a casa vostra. Le immagini di qualità scelte tra milioni di Fotolia, la stampa garantita da 12 print.

Link: 12print.it

sabato 15 gennaio 2011

Dare sicurezza ad un url accorciato aumenta la tua credibilità

Gli accorciatori di url sono diventati popolari grazie all'uso di Twitter.
Infatti un url se in allegato ad un'email o su un sito non ha necessità di accorciatori, Invece rientrare nei 140 caratteri di un messaggio su Twitter fa degli accorciatori necessità.
Ma a tale necessità corrisponde altrettanta virtù.
Non sempre perché dietro gli accorciatori può nascondersi l'insidia di un dirottamento verso siti non sicuri ed altre insidie.
Bisogna dunque soltanto fidarsi ciecamente della responsabilità dell'emittente.
Certo è un primo sistema se lo conoscete come affidabile ma non è infallibile perché si può sbagliare anche in buona fede.

Come fare allora ?
Nel caso di Twitter, ho adottato la soluzione del software Nambu per Mac, scartando tanti altri lettori perché Nambu ha l'importante funzione di mettere in chiaro esattamente dove reindirizza l'accorciatore senza alcuna necessità di cliccare sul link.

Come fornire eguale attendibilità a chi mi legge e non usa Nambu?

A questo punto l'affidabilità dell'emittente diventa tutto?

I lettori dovranno fidarsi ciecamente?

La soluzione invece esiste ed è l'utilizzo di un accorciatore certificato e con antivirus incorporato.
Attualmente in versione beta ma estremamente efficace perché si basa sul già collaudato Mc Afee site Advisor è il servizio offerto da Mc Afee che fa proprio quanto sopra descritto.
Ad esempio se avete la necessità di segnalare che è disponibile l'aggiornamento del'acceleratore di download "down them all" alla versione 2, il link originale
sarebbe questo:
http://www.downthemall.net/main/install-it/downthemall-2-0-beta-1/

questo invece quello accorciato con il servizio bit.ly da Twitter :
http://bit.ly/gVH7OJ

ed ecco invece il link  restituito da Mc Afee :
http://mcaf.ee/e6fad

Il sistema di certificazione è lo stesso del bollino verde o rosso come per il site advisor di cui ho parlato in un precedente articolo:  Prevenire è meglio che curare

Se aveste bisogno di maggiori informazioni sul link Mc Afee offre la scheda completa dei rischi, dell'affidabilità ecc.ecc.
Un ottimo sistema per dare maggiore credibilità e sicurezza ai vostri link nei confronti di chi ancora non conosce la vostra reputazione ed invitarlo a leggervi con tranquillità.

Per proseguire sull'utilità del Secure Shot Url Service c'è anche la funzione inversa, infatti avendo un url già accorciato si può verificarne la sicurezza prima di  accedere, basta copiarci l'indirizzo sulla stessa barra, presente nel sito http://mcaf.ee/ , che usate per accorciare.


Internet può essere un luogo sempre più sicuro grazie anche alla nostra attenzione e collaborazione.


Buon surf.

martedì 14 dicembre 2010

Amac YouTube per Mac - meno di 20 ore per scaricarlo gratis

Amac You tube studio da giveaway of the day

Un convertitore di video di YouTube per Mac in grado di creare video per iPod, iPhone, iPad, Apple TV, PSP, PS3, Zune, Xbox360, Blackberry, cellulari 3GP, lettori MP4 e tanti altri media player. Amac YouTubeStudio è una soluzione 1-click “Download + Conversione” per scaricare video di YouTube sul vostro Mac e convertirli in video AVI, MP4, 3GP, MOV, WMV, MPEG2/4 o audio MP2, MP3, WAV e WMA

link: http://goo.gl/xjE4f

via

sabato 11 dicembre 2010

Free font da aggiungere alla collezione

Da Fontfabric viene rilasciato un nuovo font, il Gota nel formato opentype.
Gratuito è rilasciato con licenza Eula anche per usi commerciali.

Non può essere però modificato senza il permesso dell'autore Svetoslav Simov.

Un font che considero particolarmente efficace nella sua versione light come potete vedere nell' immagine.





Anche se il precedente font Hero rilasciato con identica licenza dallo stesso autore rivaleggia in  bellezza:




 Per il download del Gota free font : http://fontfabric.com/downloadfont/gota.zip
Per il download del Hero free font : http://fontfabric.com/downloadfont/hero.zip

mercoledì 17 novembre 2010

Winzip anche per Mac

Dopo 20 anni in cui Winzip è diventata tra le più diffuse utility per comprimere file su sistema operativo Windows, per la prima volta, è stata sviluppata una versione per Mac.
Naturalmente i file zip sono apribili senza alcuna utility direttamente dal Mac così come è possibile crearli altrettanto facilmente ma per gli altri formati, uno fra tanti ad esempio il rar oppure il sit, c'è bisogno di una utility. Quale scegliere?
Le proposte gratuite sono davvero tante come Yemuzip , oppure il 7zx
La lotta per riconquistare un mercato dominato anche da ottime applicazioni a pagamento  come Stuffit (l'expander è anch'esso gratuito) sarà forte ma sicuramente la spinta è stata quella di mantenere affezionati al Winzip tutti i nuovi utilizzatori di Mac che provengono da Windows e che troveranno simpatico transitare in maniera indolore da un sistema all'altro mantenendo le vecchie abitudini.

Chi fosse interessato può trovare maggiori informazioni a questo link:
http://www.winzip.com/mac/en/index.htm

oppure scaricare la versione trial direttamente da qui: http://www.winzip.com/mac/en/download_mac.htm

sabato 6 novembre 2010

Aggiungi un metronomo al tuo Mac

Un programma semplice e gratuito per aggiungere un Metronomo al Mac viene offerto da BravoBug software. I musicisti lo troveranno parecchio utile soprattutto per la grande semplicità di configurazione e la ovvia precisione, trattandosi di uno strumento comandato dal cuore del Mac.
L'indirizzo dove scaricarlo : http://bravobug.com/downloads/MacMetronome.zip

Della stessa software house, sempre free, un Mactimer (nuova versione 3.1), con cui programmare appuntamenti o far eseguire apple script ad un orario programmato.
 il link per il download: http://bravobug.com/downloads/MacTimer.zip

Magic Mouse Apple - un pieno di funzioni aggiuntive

Il Magic Mouse della Apple ha abolito i tasti e lo scorrimento rendendo la superficie dello stesso mouse sensibile ad uno scorrimento multiplo delle dita.
Come se non bastasse quanto già progettato dagli ingegneri Apple si è aggiunta l'opera di un programmatore indipendente che offre gratuitamente un programma che aggiunge numerose funzioni al mouse, dall'incremento della velocità fino al 200% fino alla possibilità di indicare diverse aree di personalizzazione cui abbinare funzioni.
Sebbene per il mio lavoro privilegi mouse con un impugnatura più ergonomica come i Logitech MX Revolution  corredati di tappetini poggiapolsi, la prova di questo mouse con le funzioni aggiuntive mi ha piacevolmente sorpreso.
Con il tempo vedremo se mi convincerà ad abbandonare la classica presa a pugno per una più distesa in punta di dita.
Nel frattempo per coloro che il Magic Mouse lo hanno avuto di corredo con l'ultima generazione di Imac perchè non provare questa fantastica utility free ? Sono solo 1,9 mb di funzioni aggiuntive e personalizzabili cui non aveva pensato neppure Apple.
Naturalmente non essendo un software ufficiale, qualche problema può darlo su alcune configurazioni video e macchine più datate.
Anche se è di facile disinstallazione, prima di provarlo conviene guardare le problematiche segnalate dalla spontanea comunità di utilizzatori per vedere se la propria macchina ha caratteristiche che possano far insorgere problemi : http://getsatisfaction.com/magicprefs/problems/recent

Per il download diretto: http://magicprefs.com/MagicPrefs.app.zip

lunedì 6 settembre 2010

Fotolia un settembre di sconti e novità

Acquistare immagini da Fotolia è diventato ancora più facile e conveniente.

Scaricando l'applicativo Fotolia desktop, disponibile sia per mac che per pc   è possibile acquistare con semplicità le immagini che servono per il proprio lavoro, con i nuovi prezzi ribassati previsti da settembre.
Numerose immagini di buona qualità e quelle invendute ora sono offerte a prezzi ancora più bassi grazie alla nuova politica di incentivazione che ha avviato proprio da questo mese Fotolia.
Per non parlare dei file vettoriali che sono offerti a partire da solo 3 euro e magari hanno richiesto ore di disegno ed anche a smontarli per prenderne singoli elementi si è fatto un gran risparmio di tempo se si ha l'abilità di saperli realizzare o comunque un'ottimo affare se non si hanno le competenze tecniche.

Riporto un esempio di vettoriale che pur nella sua semplicità richiede una certa attenzione, per cui risulta più conveniente acquistarlo rielaborandolo anche in maniera diversa, ma spuntando nella ricerca solo i vettoriali ne troverete tanti altri fra gli oltre 10 milioni di file che compongono la banca immagini :
 http://it.fotolia.com/id/16670791








MENU Fotolia

domenica 13 giugno 2010

Video Converter per Mac gratis fino al 20 giugno 2010.

Ho ricevuto nella mia email l'offerta per ottenere gratuitamente (fino al 20 giugno)il programma di conversione video che uso abitualmente  "WinX HD Video Converter" per Mac.
Credevo fosse uno dei tanti regali che solitamente le aziende propongono in occasione dei compleanni attraverso il database delle loro registrazioni, invece scopro si tratta di un'offerta aperta a tutti, per cui penso di fare cosa gradita estendendovi la possibilità.
Una gran delusione per me che lo avevo già acquistato a 39 dollari, ma un'opportunità per voi che mi seguite. 
Un'unica attenzione va scaricato e registrato con il codice segnalato sul sito e visibile nell'immagine entro il 20 giugno.

download (12,9 Mb) :
 link per licenza: 
http://www.winxdvd.com/hd-video-converter-for-mac/download.htm


venerdì 26 febbraio 2010

Un motore ricerca immagini global

Un modo insolito di fare una ricerca globale di immagini, scegliendo la chiave di ricerca, appare un globo infuocato ed altri di chiavi simili, infine si compone una sfera di tutte le immagini trovate con una animazione abbastanza simpatica.

Non è di grande utilità ma l'effetto scenico è da vedere.

Le immagini sono ingrandibili e si possono cambiare selezionando una pagina ulteriore.

il link: http://taggalaxy.de/

Facendo la ricerca della parola Italia non poteva mancare la selezione dell'immancabile immaginario collettivo : la pizza margherita. 

lunedì 8 febbraio 2010

PC-MAC: Questo matrimonio non s'ha da fare?


Nel famoso romanzo i "Bravi" intimavano: "Questo matrimonio non s'ha da fare!"

Ma la Laplink con il suo PCsync giunto alla versione 6 ha reso compatibile il trasferimento file e la sincronizzazione non solo da Pc a Pc ma da Pc a Mac.
Con un wizard fornito con il software è capace di trasferire e sincronizzare file e cartelle,attraverso una rete lan wireless o gli appositi cavi .

In questo periodo è attiva una speciale promozione che lo sconta di quasi il 50%, portandone il prezzo per gli acquisti on-line a circa 20 Euro.





L'unica cosa che fa un po sorridere  è che il matrimonio non s'ha da fare, o almeno non subito, proprio tra mac perchè nelle specifiche del prodotto è proprio il trasferimento tra Mac e Mac che è ancora in : (Coming soon)
Link: Laplink


Key Mac Features:
  • Simultaneous Multiple PC / Mac synchronization - sync between multiple PCs and Macs at the same time.
  • Drag and Drop File Transfer - easy to use file explorer lets you drag and drop files to and from your mac.
  • New PC to Mac Migration Wizard - now you are able to move all of your files and folders from your PC to your Mac.
Transfer and Sync Files from:
  • PC to PC
  • PC to Mac
  • Mac to PC*
  • Mac to Mac - (Coming soon)




    sabato 6 febbraio 2010

    Uno Scarabeo il pericoloso concorrente di Lightroom?

    Adobe Lightroom è tra i programmi maggiormente preferito dai fotografi per le operazioni di ritocco post produzione e fin qui nulla di nuovo.
    La vera novità è che da pochi mesi si è affacciato tra le risorse gratuite un nuovo programma che ha funzioni e grafica  molto (ma molto) simili al blasonato Adobe Lightroom.
    Scarab Darkroom è un programma scritto da un programmatore ungherese esperto in videogiochi con la passione della fotografia : Kornél Lehőcz
    Il programma , afflitto dai soliti problemi delle versioni beta con instabilità e crash, motivo per cui non ne ho parlato prima, è ora giunto alla trentaquattresima relase.

    Risolti la maggior parte dei problemi rappresenta una alternativa per la gestione della  "camera chiara".
    Il motivo principale è che porta con se in dote la parola magica "Gratis" e sappiamo ormai molto bene come questo argomento non solo nei periodi di crisi funzioni meglio di una calamita.

    Di seguito riporto la videata della grafica e noterete una impressionante somiglianza, i comandi sono in inglese e la compatibiltà con la gestione dei formati Raw proprietari delle varie marche di fotocamere è decisamente estesa




     Canon EOS 300D/Digital Rebel, EOS 350D/XT, EOS 400D/XTi, EOS 450D/XSi, EOS 500D/T1i, EOS 1000D/XS
     EOS 10D, EOS 20D, EOS 30D, EOS 40D, EOS 50D, EOS 7D, EOS 5D, EOS 5D Mk II, EOS D30, EOS D60,
     EOS 1D, EOS 1D Mk II, EOS 1D Mk II N, EOS 1D Mk III, EOS 1D Mk IV, EOS 1Ds, EOS 1Ds Mk II/III,          Powershot Pro 1, S45, S50, S70, S90, SX1 IS, SX110 IS, G2, G3, G6, G9, G10, G11
     Nikon D3000, D5000, D40, D40X, D50, D60, D70, D70s, D80, D90, D100, D200, D300, D300s, D700,
     D1, D3, D3s, D1H, D2X, D2Xs, D3X, D2H, E5700, E8400, P6000
     Olympus E-1, E-3, E-10, E-20, E-20N, E-20P, E-30, E-300, E-330, E-400, E-410, E-420, E-450, E-500, E-510, E-520,
     E-600, E-620, E-P1, E-P2, SP-350, SP-510 UZ, SP-550 UZ, SP-560 UZ, SP-570 UZ,C5050Z, C8080WZ
     Pentax K-7, K10D, K20D, K100D, K100D Super, K200D, K-m/K2000D, K-x, *ist D, *ist DL, *ist DL2, *ist DS, *ist DS2
     Sony A100, A200, A230, A300, A330, A350, A380, A700, A850, A900
     Panasonic G1, DMC-L10, DMC-LX3, DMC-FZ18, DMC-FZ28, DMC-FZ35, DMC-GH1, DMC-GF1
     Samsung Pro 815
     Kodak Easyshare P880


    ed i requisiti richiesti per far funzionare il programma, attualmente solo per Windows, non eccessivi:
    1 GB of RAM ( meglio 2 GB )
    Graphics chip deve supportare OpenGL 1.2
    sistemi operativi : Windows XP/Vista/7
    Per chi conosce e sa usare bene le funzioni di Lightroom non avrà alcuna difficoltà a fare il confronto, per chi è abituato ad usare il più classico Photoshop troverà in questo come in Lightroom delle funzioni più veloci,  anche se, a mio parere, non paragonabili a quello che è possibile fare manualmente con una buona esperienza e conoscenza approfondita dell'ormai consolidato Photoshop.

    E dopo tutte queste chiacchiere vi chiederete e il programma dove lo trovo?
    Eccolo:  
    http://www.scarablabs.com/ScarabDarkroom.msi

    giovedì 4 febbraio 2010

    Raccolta di icone scalabili


    Da Google a Twitter, da Apple a Facebook passando per Flickr, Skype, Rss e tanti altri è la raccolta di icone, gif, png ed eps anche per Mac, utili per arricchire di pulsanti i blog, che Icondock regala in un unico pacchetto (zip) contenente anche i termini della licenza.

     Scaricabile direttamente

    domenica 24 gennaio 2010

    Da Pay per click a pay per view con Liquida network

    Come gia preannunciato nel titolo, Liquida, un aggregatore di notizie o come loro stessi amano definirsi "un valorizzatore di contenuti di qualità" che ha conquistato il mercato con le sue idee chiare sin dalla nascita e con ritmi di crescita che mi hanno fatto azzardare scommesse, lancia una nuova sfida.



    Abbandonare il tradizionale pay per click dominio del "grande G" e sovente esposto alle critiche della possibilità di click fraudolenti a favore di un più tradizionale pay per view come ogni altra forma di pubblicità tradizionale.
    Non dimentichiamo infatti che è l'esposizione al messaggio che genera ricordi anche se l'azione del click non è immediata ma differita nel tempo. Un genere di ricordi che crea i grandi Brand.
    Ma veniamo nello specifico, credo sia inutile ricordare chi è Liquida, potete comunque ridare un'occhiata ai miei articoli precedenti, più importanti i requisiti per partecipare:
    1. Il blog deve essere inserito all’interno della lista di blog approvati da Liquida
    2. Il blog deve essere “attivo” da un minimo di 6 mesi (o 9 mesi in caso di affiliazione Premium)
    3. Non appartenere a nano-publishing
    4. Pubblicare contenuto originale
    5. Avere una media di post pubblicati maggiore o almeno uguale 2 per settimana nell’ultimo trimestre (o maggiore o uguale a 4 per settimana nell’ultimo trimestre in caso di affiliazione Premium).
    6. Superare la soglia minima di 30 mila pagine viste al mese (o 80 mila in caso di affiliazione Premium).
    7. Disporre di un account Analytics (o altro sistema di rilevamento del traffico web) per fornire trimestralmente i dati di traffico del sito/blog.
    8. Il blogger deve essere tecnicamente in grado di poter modificare il codice delle proprie pagine al fine di aggiungere porzioni di codice HTML / JavaScript fornite da Liquida all’interno delle proprie pagine.
    Cosa guadagna il blogger che si affilia:
    Visibilità e soldi, ma quanti?
    1. Header Light 0,3€ RPM
    2. Banner 300*250 pixel 0,8€ RPM
    3. Full è la somma dei due pacchetti precedenti più un premio 0,1 per un totale dunque di 1,2€ RPM*
    RPM sta per “ricavi per migliaia di pagine”. Per fare un esempio 1€ RPM vuol dire che ogni mille pagine si guadagna un euro.
    La formula inversa permette di ottenere facilmente il guadagno che è dato dal numero di (PagineViste*RPM)/1.000. A titolo di esempio, se un sito erogasse 10.000 pagine al giorno con un accordo 0,8€ eCPM a fine mese il calcolo per il guadagno sarebbe 300.000*0,8€ / 1.000 = 240€.

    Naturalmente dei blog di nicchia come il mio, trattando argomenti non nazionalpopolari,  difficilmente svilupperanno i numeri sufficienti richiesti anche se proprio perchè specifici sarebbero interessanti per fornire pubblicità di servizio mirate.
    Questo è dimostrato dal fatto che chi arriva su un sito riguardante i suoi interessi è più portato a seguire i link pubblicitari inerenti il suo lavoro ed interessi.
    Ed è una cosa che ho potuto constatare personalmente dall'alto numero di click che ricevo rispetto al numero di pagine viste.
    Naturalmente non so distinguere se trattasi di click ricevuti come ringraziamento perchè hanno trovato nell'articolo la soluzione cercata o se trattasi di una forte pertinenza, con il contenuto dell'articolo, dell'annuncio pubblicitario mostrato da google che spinge i visitatori ad inseguire i link.

    Anche se non potrò parteciparvi cercherò di mantenervi informati su come si evolverà perchè ritengo che sia un ottimo canale alternativo ai media e che come per loro è l'audience che porta ricavi altrettanto per i blog un sistema simile, oggi il google Analityc, domani qualcos'altro, possa sovvenzionare ricerche e contenuti d ancora maggiore qualità.

    Serena Chiatante

    Link per iscriversi: http://network.liquida.it/iscriviti

    giovedì 31 dicembre 2009

    I primi 100 brand più famosi del 2009


    Curiosi di sapere quali sono stati i primi 100 Brand più famosi del 2009 nonostante la crisi ?
    Non credo vi stupirà avere la conferma che un brand affermato non conosce crisi di visibilità e ricordabilità , per averne la prova basterà scaricare il pdf con ben allineati tutti i loghi che hanno dominato l'anno che stiamo per lasciare.

    Una scommessa: "Chi credete che ritroveremo saldamente tra i primi posti nel 2010? E se finirà la crisi e ci sarà una forte ripresa?"

    Bravi! Ho sentito un gran coro di risposte.

    Invece risulta molto interessante l'avvicendarsi dal 2001 al 2009 dei marchi che si contendono le ultime posizioni.

    Se vi interessa la classifica con le variazioni percentuali rispetto all'anno precedente basta seguire il link:
    http://www.interbrand.com/best_global_brands.aspx

    se invece volete ottenere il Pdf riassuntivo del 2009: 

    http://www.interbrand.com/BGB09/BGB2_POSTER_FRONT.pdf

    Per gli anni precedenti invece 
    2008 ranking
    2007 ranking
    2006 ranking
    2005 ranking
    2004 ranking
    2003 ranking
    2002 ranking
    2001 ranking

    Buona lettura e buon anno.


    domenica 27 dicembre 2009

    100 applicativi per Mac


    Nel passaggio dal Windows al Mac molti lamentano la mancanza di disponibilità di applicativi  sviluppati per quest'ultimo sistema da programmatori indipendenti.
    Sicuramente la maggiore diffusione e facilità di programmazione in windows rende più facilmente reperibili i freeware ma questo non significa che non ce ne siano in abbondanza anche per Mac. Basta sapere dove guardare.

    Ad esempio sul sito hongkiat.com, l'autore si è preoccupato di stilare una lista dei 100 applicativi più utili, con i relativi link per il download, suddividendoli in due parti


    Tra quelli elencati ci sono i più noti equivalenti windows per mac come filezilla , firefox, skype, neooffice ecc, ma non mancherete di scoprirne degli altri.

    Buona lettura

    mercoledì 21 ottobre 2009

    Halloween ed il minestrone surgelato


    In questo periodo tra le parole più ricercate su google spicca "halloween" una festa tipicamente americana che ha conquistato tutto il mondo.
     Per cui fervono preparativi per l'organizzazione di feste. Pochi sanno però che oltre che il motore di ricerca di google immagini con i suoi 42 milioni e 700 mila risultati anche le varie banche immagini sono stracolme di immagini di buona qualità, Fotolia ad esempio ne ha oltre 35 mila.
    Tra queste però, e questo sfugge a molti, ci sono in vendita anche dei file vettoriali che permettono con costi decisamente accessibili, a partire da un'euro fino a sette euro , di avere una serie di elementi da comporre e scomporre per dare vita a nuove creazioni.

     Molto semplice per chi deve realizzare un prodotto grafico in un periodo di pienone e che non richiede grandi esigenze artistiche ma solo business.

     Una sorta di minestrone già pronto, surgelato, da utilizzare quando si va di fretta.
    Royalty free naturalmente.

    Nell'esempio una Halloween dance ad elementi separabili.
     

    domenica 4 ottobre 2009

    Ultimi posti al corso per scoprire il lato nascosto del Raw


     Ho appena ricevuto l'emai di Luca Pianigiani - jumper.it - che ormai sono solo pochi posti disponibili per il corso del 7 ottobre a Milano su:

    Il lato (molto) nascosto del RAW e della post-produzione

    Segreti, consigli, calibrazioni, scienza e creatività: ecco il secondo "step" nel percorso speciale che i Jumper Camp dedicano alla scoperta di ogni lato nascosto del formato RAW, per una nuova post-produzione, un nuovo modo di pensare, per l'eccellenza.



    7 ottobre 2009, ore 14-18 circa
    Presso Studio Rebatto, Milano

    Docente: Gianluca Catzeddu - in collaborazione con Jumper.it

    Un incontro davvero di livello stellare? Di quelli che forse ci sono negli USA, ma non è nemmeno detto. E il tema torna ad essere il RAW, ma anche l’elaborazione: quest’estate abbiamo fatto un Jumper Camp di grandissimo successo che parlava del come aprire un RAW, molti se lo ricorderanno, ma oggi andiamo oltre, molto oltre.

    In uno spazio finora nascosto, mai discusso e rimasto segreto del RAW e della correzione dell’immagine super sofisticata: con Gianluca Catzeddu (the King of RAW!) si parlerà di come riuscire a preservare il massimo delle informazioni e come controllarle. A volte sentite l’esigenza di una nuova fotocamera per aumentare la qualità dei vostri scatti, vero? Però i tempi sono duri, è complicato fare investimenti pesanti allora forse conviene trarre il massimo dalla qualità della macchina che abbiamo già!


    Nel dettaglio gli argomenti trattati saranno:
    • Lo sviluppo Raw, perchè fare il più possibile prima e non dopo in Photoshop; preparazione ottimale dei dati da riportare alla postproduzione.
    • 8 e 16 bit, quando sono veramente necessari? La scelta della profondità colore in funzione delle operazioni che verranno effettuate.
    • Le due strade della postproduzione: la tradizionale con i classici livelli di regolazione e la più innovativa con l'esclusivo uso di livelli con caratteristiche utili all'utilizzo dei metodi di fusione.
    • Come applicare, in entrambe le situazioni, il contrasto locale, tonale e la correzione colore.
    • L'ordine dei livelli e quindi delle operazioni influisce sulla qualità: cosa fare prima e cosa fare dopo.
    • Comparazione dei risultati, analisi delle perdite dei dati in entrambi i casi, lettura degli istogrammi e considerazioni sull'utilità dei due metodi.
    Iscrizione su jumper


    Sottoscrivi feed

    Il Bloggatore
    PhotoXgraph........ ovvero.... i mille appunti sulla disordinata scrivania di.......... Serena Chiatante

    Declaratoria legale ai sensi della legge 62 del 7 Marzo 2001

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001