Google adsense rinnova la grafica e migliora gli strumenti e la leggibilità per i Publisher.
La nuova interfaccia di AdSense offre caratteristiche quali resoconti maggiormente dettagliati con grafici e l'abilità di completare azioni frequenti in blocco. Se sei interessato a partecipare al beta test della nuova interfaccia, richiedi un invito riempiendo il modulo relativo.
Ho trovato decisamente interessante la migliore leggibilità del pannello di controllo e più accessibile la cronologia dei pagamenti. Provatela per verificare se quanto ho rilevato può esservi utile altrimenti è sempre possibile tornare alla visualizzazione precedente.
Poiché si tratta di un beta test limitato, non è ancora esteso l'invito a tutti i publisher ma assicurano di soddisfare il maggior numero di richieste possibile.
Per cui bisogna affrettarsi per essere i primi oppure sperare di essere selezionati come betatester automaticamente da Google.
Io comunque vi segnalo il:
Link per invito
Cerca articoli su photoXgraph

Risultati
mercoledì 10 novembre 2010
Adsense rinnova l'interfaccia per i Publisher
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: Google, Segnalazioni
mercoledì 7 gennaio 2009
Picasa anche per Mac
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: Google, risorse grafiche, Segnalazioni
martedì 2 settembre 2008
Un fumetto per annunciare il browser di Google
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: Google, Segnalazioni, web
giovedì 24 aprile 2008
Siti web visti da Google e Yahoo
In un precedente articolo abbiamo visto come sia possibile controllare come viene visto un sito attraverso bowser diversi.
Adesso credo sia opportuno soddisfare la curiosità di vedere come il "bot" di Google vede i siti.
Non è difficile se si ricorre ad un sito predisposto allo scopo.
Si tratta di BeTheBot
Nella apposita casella bisogna digitare l'indirizzo url, selezionare il Google Bot o lo Yahoo Bot e premere Go.
Il tempo necessario per elaborare l'immagine attraverso gli occhi del motore di ricerca selezionato e si potrà osservare il risultato.
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: Google, risorse grafiche, Segnalazioni, utility, web
martedì 1 aprile 2008
Pesce d'Aprile di Google 2008
e il logo per l'iniziativa

Chissà quanti ci cascheranno ?
A fine serata faccio un giro a contarli!
E se poi non fosse uno scherzo?
Buon Pesce d'Aprile!
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: Google
sabato 13 ottobre 2007
Gli adsense video
Sotto lo slogan: far sapere è più importante che far ignorare, dal sito googlisti che puntualmente si dedica al mondo dell'informazione "condivisa" secondo la filosofia ormai nota del motore di ricerca più conosciuto, apprendiamo che dopo l'acquisto di You Tube da parte di Google avvenuto più di un'anno fa, ora partono gli adsense video, un'ulteriore ampliamento della pubblicità di Google disponibile per gli amministratori dei siti WEB.
L'articolo continua sul sito
Se poi volete cercare il significato di google, vi troverete anche questa curiosità.
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: Google, Segnalazioni
lunedì 1 ottobre 2007
Google regala 50 Euro per la tua pubblicità on-line
Come avrete notato, su questo sito, nelle colonne laterali, compaiono degli annunci pubblicitari sponsorizzati da Google.
E' una forma pubblicitaria molto economica ed efficace, in quanto l'azienda che desidera pubblicizzarsi, paga (a Google) poche decine di centesimi di euro, solo se effettivamente qualcuno si è interessato alla sua attività ed ha cliccato sul link annesso, raggiungendo la home-page del sito aziendale.
Per chi è interessato agli articoli del sito, è invece una bella comodità , trovare dei link selezionati in base ai propri interessi , senza estenuanti ricerche in internet.
Negli altri casi l'annuncio resta esposto, in bella vista, senza generare alcun costo.
Ad essa ricorrono sempre più spesso i grandi nomi, Apple, Sony, Sansung, tanto per citarne alcuni, proprio perchè, come scrivevo prima, gli annunci sono sempre pertinenti con gli argomenti trattati nel sito, selezionati da Google e non esposti a "caso".
Ora Google, fa di più, dà la possibilità di sperimentare tale forma di pubblicità on-line, regalando un buono di 50 euro .
Le formalità sono poche, le istruzioni sono al link di Google ma indicando la propria casella di posta elettronica, arrivano le ulteriori opzioni per rendere ancora più economica e duratura la campagna, scegliendo la frequenza giornaliera, i periodi, ecc .
Una email di conferma inoltre fornirà i codici e le istruzioni per l'avvio della campagna pubblicitaria.
Al termine dei 50 euro regalati, si potrà decidere se continuare ad investire qualche euro su questa forma di pubblicità o sospendere definitivamente l'esperienza della pubblicità on-line.
Credo sia un'occasione per provare.
by
Serena Chiatante - Photoxgraph.it
Etichette: editoriale, Google