Cerca articoli su photoXgraph

Ricerca personalizzata

Risultati

Visualizzazione post con etichetta risorse grafiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risorse grafiche. Mostra tutti i post

domenica 23 agosto 2015

Scontorno e fotoritocco




Photoxgraph, in occasione del trasferimento nella nuova sede a Martina Franca, affianca alla normale attività di design vettoriale, loghi e grafica pubblicitaria, i servizi on-line di scontorno e fotoritocco per aziende e professionisti della fotografia.
Si offre lo scontorno delle immagini a partire da 95 centesimi di euro per soggetti semplici con possibilità di sconto ulteriore se richieste grandi quantità per cataloghi ed ecommerce.
Lo scontorno può essere fornito a scelta in:
PNG (oggetto isolato su fondo trasparente),
JPG (oggetto isolato con fondo bianco),
PSD (con tracciato).






Preventivi a richiesta per oggetti complessi e numero pezzi.
Il fotoritocco può essere effettuato per calibrazione luce, contrasto e temperatura colore. Aumento nitidezza e riduzione rumore, correzione prospettica, aberrazioni ottiche e vignettatura a partire da 1 euro.
Preventivo a richiesta per miglioramento ritratti e make up digitale.
Riduzione megabyte di immagini per utilizzo su siti web e smartphone a partire da 30 centesimi.
Invio e trasferimento file può avvenire tramite email o i servizi di  Wetransfer, Sendspace. Il pagamento si effettua tramite paypal.
I nuovi clienti possono inviare un' immagine da scontornare di prova e riceveranno una email da paypal con l’offerta del pagamento ridotto a soli 15 centesimi. 
La prova verrà inviata entro le 24 ore dal pagamento paypal

clicca

 Email per invio file


by Serena Chiatante

sabato 2 aprile 2011

Teknosauri diventa un App per iPad

Non è uno scherzo del 1 aprile ma è questa la data in cui è diventata disponibile l'applicazione per iPad per leggere i Teknosauri.

Per chi non conoscesse, ma credo che i grafici la conoscono perfettamente, è la strip comica del lunedì, in cui Davide Zamberlan, rende in chiave umoristica le quotidiane disavventure ed incomprensioni del mondo dei grafici.

Vedere tradotte in strip comiche e leggere nei commenti come siano diffusi gli incidenti di percorso di una professione tanto amata quanto bistrattata rende quel bollino 100% true lo stemma sotto cui unire l'orgoglio di tanti grafici professionisti.

Senza proclami, scioperi, albi di categoria, solo una grossa risata del Lunedì per risvegliare tutta la creatività di cui c'è bisogno nel resto della settimana.


Un App per iPad che si può avere con solo 1,59 euro. Un prezzo basso per sorridere invece che piangersi addosso, non vi pare?

Io l'avrei fatta : Riservata Ai Grafici doc !

Scherzo naturalmente e gli auguro un grosso in bocca al lupo.

Per maggiori info e link all'Appstore : http://meleto.net/app/teknosauri.html

venerdì 26 febbraio 2010

Un motore ricerca immagini global

Un modo insolito di fare una ricerca globale di immagini, scegliendo la chiave di ricerca, appare un globo infuocato ed altri di chiavi simili, infine si compone una sfera di tutte le immagini trovate con una animazione abbastanza simpatica.

Non è di grande utilità ma l'effetto scenico è da vedere.

Le immagini sono ingrandibili e si possono cambiare selezionando una pagina ulteriore.

il link: http://taggalaxy.de/

Facendo la ricerca della parola Italia non poteva mancare la selezione dell'immancabile immaginario collettivo : la pizza margherita. 

domenica 10 maggio 2009

6000 gradienti per Photoshop

Su Web Design Blog , Garcya cerca di sorprenderci con una ricca collezione di gradienti per photoshop.



Sono seimila scaricabili direttamente da questo link:


Download from rapidshare



Considerando la facilità con cui è possibile creare un nuovo gradiente su photoshop nel momento della necessità adattandolo alla composizione che si sta realizzando, mi chiedo a cosa possano servire.
Da apprezzare comunque la grande quantità di materiale che Garcya mette in condivisione con i lettori del suo blog.

venerdì 1 maggio 2009

Venature legno in jpg

Avere a disposizione una raccolta delle venature di varie essenze di legno è essenziale sia nel rendering del 3D sia in vari campi della grafica. Averle a disposizione in jpg con una risoluzione di 720 dpi poi sarebbe il massimo.
Le troverete sul sito deconf .

Le immagini che seguono sono un campione delle settanta texture legno presenti


e questa è la directory
http://www.defcon-x.de/texturen/holz/

da cui è possibile scaricarle magari con l'ottimo software Downthem all

lunedì 20 aprile 2009

Foglie in Eps


Le sagome di 80 foglie in vettoriale (eps) gentilmente offerte dal sito Stockgraphic Design.com, ad uso commerciale, sono scaricabili direttamente da qui: download pack foglie (7,74 mb)
altre risorse gratuite dello stesso sito, per esempio brushes per illustrator a questo link:
via: vector4free.com


martedì 3 marzo 2009

il BiancoNero con il Colore - Tutorial Photoshop

Ieri abbiamo visto come trasformare un'immagine dal colore al bianconero utilizzando una tecnica diversa dalla scelta della scala dei grigi. Il metodo proposto consente di accedere ad un altro effetto che con il metodo scala dei grigi sarebbe impedito. Noterete infatti che siamo in possesso dei due livelli,(fig.4)

fig.4


uno a colori ed uno in scala di grigi e questo ci permette l'uso combinato dei livelli per ottenere un'immagine bianco-nero in cui spiccano singoli oggetti colorati.

Farlo è di una semplicità estrema, utilizzando lo strumento gomma. Naturalmente per essere il più possibile precisi in maniera da rendere l'effetto piacevole si potrà agire sulle dimensioni e sulla durezza della gomma cliccando sul tasto destro (fig.5).

fig.5

Basterà cancellare sul livello bianco-nero l'oggetto a cui si vuol restituire il colore e per far apparire il colore del livello sottostante.(fig. 6).

fig. 6

Una volta cancellato, dal livello trasformato in bianco e nero, tutto l'oggetto che desideriamo è a colori, il risultato ottenuto è quello di (fig.7).


fig.7

Per rafforzare il colore dei frutti in primo piano duplichiamo lo sfondo e posizioniamolo, (livello1 in fig.7) tra lo sfondo a colori e lo sfondo copia in bianco-nero.

Stabiliamo le regolazioni che più ci sembrano opportune di luminosità e contrasto(fig.8).

fig.8

Selezioniamo il livello1 (fig.9) che avevamo creato come copia dello sfondo a colori

fig.9

ed accentuiamo l'intensità del colore che spiccherà più vivace rispetto al contesto, con il metodo di fusione “Moltiplica”.(fig.10)

fig.10

Se la correzione vi sembra eccessiva potete sempre dosarne l'opacità, tramite il cursore, per avere un effetto più o meno intenso.(fig.11)

fig.11

Se il risultato vi soddisfa, potreste unire i livelli in un unico livello (fig.12)

fig.12

perdendo però l'originale da cui siete partiti.

L'immagine è ora pronta per l'eventuale uso che vi eravate prefisso.(fig.13)

fig.13

Vediamo se sia possibile ora trasformare l'immagine ottenuta in un messaggio sociale con un pizzico di ironia.

Scaliamo l'immagine alla dimensione voluta (fig.17)

fig.17

e parafrasando un noto testo ecologista applichiamo il messaggio simbolico.

“Per una terra più pulita
attento
dove kaki”.

(fig.18)

Un messaggio per evidenziare che scegliere un sistema di produzione che genera rifiuti non smaltibili, come nel caso delle centrali nucleari, inevitabilmente contaminerà non solo la razza umana ma ogni forma vivente sommergendola di ...

Risultato finale,
un clik sull'immagine per ingrandirla


by Serena Chiatante


lunedì 2 marzo 2009

Dal Colore al BiancoNero - Tutorial Photoshop

Mi è stato più volte richiesto un sistema efficace per trasformare un'immagine da colorata a bianco-nero.
I metodi sono numerosi ma quello che in Photoshop consente un risultato quasi immediato è l'utilizzo della scala dei grigi.

C'è però un altro sistema che ci permette un maggior controllo personale.

Vediamo insieme i vari passaggi.

Come di consueto, scelta l'immagine che ci interessa(fig.1),


fig.1

la duplichiamo su un nuovo livello. Posizionandosi sulla paletta livelli, un click sul tasto destro del mouse, scegliamo l'opzione duplica livello(fig.1b).


fig.1b

Se scegliessimo dal menù immagine, il metodo scala di grigi otterremo subito la versione bianco-nero dell'immagine con la sua scala di grigi originale(fig.1c),

fig.1c


ma rinunceremmo a dei risultati più professionali.
Scegliamo, quindi, una strada solo in apparenza più complessa ma che risulta più efficace nel prendere il controllo del risultato che ci interessa ottenere.
Sempre dal menù immagine, scegliamo regolazioni, successivamente mappa sfumatura.(fig.2).

fig.2


Si aprirà, (fig.2a),una finestra con le sfumature,

fig.2a


se non è già impostato il gradiente dal nero al bianco cliccate sul triangolino al lato destro, selezionatelo e confermate con ok.

Confrontiamo il risultato ottenuto col metodo scala dei grigi(fig.1c) con quello ottenuto con mappa sfumatura(fig.4).


fig.4

La differenza tra i due tipi di immagine è evidente. Ma non è ancora finito perché, nel secondo caso si può ulteriormente modificare la gradazione tonale della scala dei grigi perché basta un click sulla sfumatura di grigio e compaiono i cursori (fig.2b)

fig.2b

per comprimere la scala tonale e giocare a sentirsi un po' Ansel Adams.

by Serena Chiatante

Il seguito del tutorial e suggerimenti per incrementare l'impatto visivo di un'immagine banale lo troverete domani su Photoxgraph: "il BiancoNero con il Colore"

lunedì 2 febbraio 2009

Icone Png free in stile web3

88 icone in png 256x256 rese disponibili da Garcya su Web design blog
link per il download:
http://rapidshare.com/files/192448349/88_free_png_icons.zip

DNA della comunicazione in un free ebook

Avete mai pensato a qual'è il DNA della comunicazione oggi?



Avete idea di cosa può accadere a sbagliare una campagna di marketing?



Sapete la differenza tra spam, email-marketing ed email-permission?


Sicuramente sono risposte alla portata di tutti i professionisti del marketing ma è divertente comunque scaricarsi un bel free-ebook realizzato da Mark Smiciklas su :





link per scaricare gratuitamente l'ebook in pdf oppure un click sull'immagine (the SMALL Picture): http://www.intersectionconsulting.com/file/eBook%20-%20The%20SMALL%20Picture(1).pdf


venerdì 9 gennaio 2009

Storia ed evoluzione di loghi famosi

Conoscere la storia di un logo, la data della sua nascita e l'eventuale evoluzione del segno grafico, ritengo sia importante per capirne la forza comunicativa e la sua capacità di restare impresso per generazioni.


Ma il lavoro di ricerca di ogni singolo logo può portare via tanto tempo se non ci avesse pensato la Logoorange a creare una history dei loghi suddivisa in ordine alfabetico .
In questa directory del sito chiunque può andare a curiosare quando e come è stato il primo logo disegnato per Apple, Adobe o tanti altri.

Al di là della semplice curiosità o dello ricerca per studio troverete anche scaricabile gratuitamente l'ultima versione dei loghi in formato vettoriale (Eps)

I loghi riportati sono solo alcuni di quelli presenti sul sito con accanto un sommario riassuntivo in inglese dei passaggi più importanti di ogni singolo logo.

Per me che conoscevo la storia dei più importanti è stata l'occasione di scoprirne di nuovi, spero la troviate anche voi una interessante navigazione.

Per esempio guardate l'evoluzione dei loghi della Kodak e della Pepsi


Link: http://www.logoorange.com/logodesign-A.php

mercoledì 7 gennaio 2009

Picasa anche per Mac


Google rilascia la versione di Picasa per Mac.

Naturalmente è solo una beta del noto Google Labs, ma come sapete le beta di Google sono praticamente già affidabili come una definitiva.

Per scaricarla questo è il link: http://picasa.google.com/mac/


sabato 20 dicembre 2008

Caccia a Png e Gif di Natale - fermatevi su Aiutamici



Anche quest'anno, per gli Auguri di Natale, sui motori di ricerca è partita la caccia alle Gif e Png natalizie per abbellire siti e inviare email personalizzate.

A qualsiasi orario del giorno e della notte è un susseguirsi nella caccia all'immagine.
Allora perchè non fermarsi a dare un'occhiata al
sito Aiutamici con una delle più ricche collezioni di Gif animate (600) per un totale di 18,98 megabyte e 4,15 megabyte di Png.

Bastano due click per scaricare le intere raccolte e trovare una miniera di immagini, alcune davvero molto belle oppure semplicemente divertenti, come questo pupazzo che scaglia palle di neve.


Scarica Gif animate da qui


Scarica Png da qui

E buon divertimento.

Sottoscrivi feed

Il Bloggatore
PhotoXgraph........ ovvero.... i mille appunti sulla disordinata scrivania di.......... Serena Chiatante

Declaratoria legale ai sensi della legge 62 del 7 Marzo 2001

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001